La Rucola della Piana del Sele diventa Igp, l’ok dall’Unione Europea

Leggi l'articolo completo

La Rucola della Piana del Sele diventa Indicazione di origine protetta (Igp). Il riconoscimento arriva dall’Unione Europea. Il regolamento che inserisce il prodotto nel registro europeo degli alimenti e bevande di qualità è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

La Rucola della Piana del Sele diventa Igp, l’ok dall’Unione Europea

La tutela è riconosciuta per le caratteristiche organolettiche conseguenza di un ambiente di crescita molto particolare, sia dal punto di vista delle qualità del suolo che dal punto di vista climatico.

LEGGI ANCHE: Il Pampepato di Terni diventa IGP, è il primo riconoscimento per un dolce umbro

L’areale di produzione della Igp è nella provincia di Salerno e vede coinvolti i territori di Eboli, Battaglia, Pontecagnano Faiano, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Bellizzi e Capaccio – Paestum.

Campania, polo produttivo per la rucola

“La Rucola della Piana del Sele – secondo quanto riportata l’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania – mostra un trend di crescita del 3%, in virtù della stessa percentuale di aumento annuo della richiesta a livello nazionale e internazionale”.

LEGGI ANCHE: Cioccolato di Modica Igp, l’eccellenza gastronomia celebrata con il primo francobollo dotato di QR-Code

“La Valle del Sele – continua – è ormai il polo produttivo più importante in Italia per la rucola ma in generale per tutti i prodotti orticoli di quarta gamma. Un’area particolarmente vocata che esalta le componenti organolettiche del prodotto, grazie all’azione combinata del terreno agrario e del clima favorevole, quello mediterraneo, costituito da scarse escursioni termiche, elevata luminosità diurna, temperature medie più alte degli altri bacini produttivi”.

La denominazione si aggiunge ai 1503 prodotti alimentari già protetti dall’Ue.

LEGGI ANCHE: L’olio lucano diventa Igp, la Commissione Europea approva l’iscrizione

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago