“Spaghetti al gambero e stracciatella”, la cremosa proposta dello chef Mario Puccio

Leggi l'articolo completo

L’arrivo della stagione estiva risveglia la voglia di convivialità. Le giornate si scaldano, il tepore del sole ci avvolge e con le vacanze alle porte potremo presto rifugiarci nei nostri angoli di paradiso preferiti. Ci si prepara per le vacanze, per il meritato riposo dalle fatiche lavorative e non importa se si ami di più la montagna o il mare, c’è un elemento che mette tutti d’accordo: il desiderio di mangiare bene.

Sì, perché anche il buon cibo contribuisce ad esaltare le nostre giornate, soprattutto in vacanza. Aumentano le occasioni di convivialità con amici e parenti, molto spesso ci chiediamo cosa offrire ai nostri ospiti in casa o come coccolarci con un buon pasto, noi vogliamo suggerirvi le ricette di chef d’esperienza per portare in tavola piatti ricchi di sapori e profumi degni dell’alta ristorazione.

Non importa se non siete dei cuochi provetti, i nostri chef sono pronti a spiegare passo dopo passo ogni procedimento e svelarci qualche trucchetto per far cantare le nostre papille gustative.

Oggi vi presentiamo gli “Spaghetti risottati alla bisque e zenzero con gambero rosso e stracciatella al basilico” dello chef Mario Puccio, docente di enogastronomia presso l’Ipsseoa Pietro Piazza di Palermo e pilastro dell’Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo.

Un piatto che sin dal nome preannuncia un’esplosione di gusto in bocca. Gli spaghetti si scioglieranno in un cremoso abbraccio grazie alla risottatura esaltata dalla delicatezza della bisque. Lo zenzero, con la sua nota speziata, risveglierà i sensi donando freschezza al palato, infine la stracciatella aromatizzata al basilico regalerà un profumo estivo e avvolgente.

Non vi resta che provare la ricetta di questi spaghetti e lasciare che il gusto vi trasporti verso un’esperienza di piacere.

Ingredienti per 4 persone

360 gr di spaghetti di grano duro siciliano
500 gr di gambero rosso di Mazara
40 gr di zenzero fresco
60 gr di olio extravergine d’oliva
150 gr di stracciatella di bufala
n. 1 mazzetto di basilico
50 gr di cipollotto
30 gr di vino bianco secco

Per la bisque di gambero:

250 gr di teste e carapaci di gambero rosso
60 gr di cipollotto
100 gr di olio extravergine d’oliva
20 gr di gambi di prezzemolo
n. 2 spicchi aglio rosso di Nubia
4 gr di pepe in grani
30 gr di vino bianco

Procedimento

Per la bisque di gambero: fare scaldare dell’olio in una casseruola, quando sarà ben caldo aggiungere le teste ed i carapaci dei gamberi, fare tostare bene, quindi bagnare con vino bianco e poi ricoprire con ghiaccio. Aggiungere gli elementi aromatici e lasciare cuocere per circa un’ora a fuoco moderato. A fine cottura regolare di sale.

Per gli spaghetti: mettere in una padella 700 cl di bisque, appena raggiunge il bollore aggiungere gli spaghetti, mescolando sempre per evitare che si attacchino tra loro. Continuare la cottura per circa 8 minuti. Successivamente, quando gli spaghetti saranno al dente e la bisque quasi asciugata, aggiungere i gamberi tagliuzzati farli cuocere per pochissimo tempo. A fine cottura regolare di sale e mantecare con la stracciatella aromatizzata alla clorofilla di basilico ed un filo di olio.

Lo chef Mario Puccio

Lo chef Mario Puccio

Lo chef palermitano Mario Puccio ha una cucina dalle tecniche innovative e fortemente legata ai prodotti del territorio, nel nome della valorizzazione della dieta mediterranea. Oggi vive la realtà delle scuole alberghiere come insegnante e nella sua veste di docente di enogastronomia presso l’Ipsseoa Pietro Piazza di Palermo contribuisce a fare appassionare le giovani promesse della realtà siciliana. Mario Puccio è anche Capitano del Culinary Team Palermo, squadra ufficiale dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Palermo, Vicepresidente dell’Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo e membro della prestigiosa associazione Euro-Toques, per la difesa della qualità degli alimenti in ogni nazione.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago