La pasticceria salutistica di Emilio Soldivieri: feste fra stevia, farine integrali e zucchero ridotto

Leggi l'articolo completo

«Non è fatta di solo zucchero la dolcezza». Ne è convinto il maestro pasticcere Emilio Soldivieri, da sempre attento a creare dolci che rispettino la tradizione, ma che – al contempo – si adattino ai nuovi stili di vita. E in ogni stagione una novità, soprattutto per andare incontro a chi desidera portare in tavola prodotti che aiutino a rispettare certe esigenze.

Farina integrale, uova, burro, stevia, olio evo e buccia d’arancia. Da pochi giorni sono nati i frollini alla stevia, dolcificante completamente naturale a zero calorie. Deliziosi per la colazione o per una pausa leggera, possono tornare utili anche per decorare con originalità l’albero di Natale, purché ci si faccia aiutare da sacchetti colorati da appendere golosamente insieme ai propri cari. Disponibili su ordinazione in più forme e gusti, declinano la passione per i biscotti del pasticcere dei Monti Picentini che, in occasione del Giffoni Film Festival, li ha proposti come merenda salutare non solo alla nocciola, ma anche in versione crunch con i fiocchi di mais e gocce di cioccolato fondente.

Risale ormai al 2017 la nascita del Pan di Steviapanettone artigianale dolcificato con la stevia, senza coloranti e senza conservanti. Dello scorso anno, invece, è Intero, panettone realizzato con ingredienti “interi”, ovvero integrali. Tra le proposte sempre verdi resta il classico (anche senza lattosio), il panettone alle albicocche (tra i più amati), quello alle nocciole di Giffoni «Il Giffonello»), quello alla mela annurca «Il Pannurco» e il panettone Mrs, ovvero un omaggio ai sentori tipici del Natale campano: mostaccioli, rococò e susamielli.

«Nel senso buono del termine – continua Soldivieri – mi sento un integralista e so che questa caratteristica fa felice chi si fida di me. Lavoro con il lievito madre da sempre, evito farciture se non si tratta di dolci da mangiare subito, non entrano nel mio laboratorio né conservanti e né coloranti. Mi piace andare per sottrazione, più che il contrario. I miei dolci devono essere buoni ma li voglio semplici, hanno l’essenziale per essere golosi ma vanno incontro a chi vuole ridurre lo zucchero e gli ingredienti super raffinati. La tradizione non l’ho mai abbandonata ed è ancora la mia bussola, ma la alleggerisco sempre volentieri andando incontro al mio territorio, ai suoi prodotti ed anche alle esigenze di chi entra nella mia pasticceria, sia fisicamente che virtualmente. Per questo, tra gli altri, mi piace lavorare con ingredienti alternativi come la stevia o come l’olio extravergine di oliva».

Cos’è la stevia

La stevia è un dolcificante a zero calorie, quindi a beneficiare del suo consumo non è soltanto chi soffre di patologie legate all’assunzione di zucchero, ma anche tutti coloro i quali desiderano portare in tavola dolci facendo attenzione.

Si tratta di una pianta originaria dell’America Latina che ormai cresce benissimo anche da noi, il dolcificante (che risulta essere il più potente al mondo) si ottiene semplicemente facendo essiccare le foglie e rendendole polvere. Ad essa non solo è riconosciuto il potere dolcificante a zero calorie, ma anche proprietà digestive, antibatteriche, ipoglicemizzanti e antiipertensive.

La Pasticceria Elia

Dal 1968 la Pasticceria Elia è un riferimento per la pasticceria tradizionale. Nata nel centro storico di Giffoni Valle Piana, tra i Monti Picentini, dal maestro pasticcere Elia Soldivieri, oggi è nelle mani del figlio Emilio, cresciuto nella pasticceria di famiglia e formatosi in giro per l’Italia. Tutti i prodotti che consentono la spedizione sono disponibili anche nello shop on-line

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

6 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

6 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

10 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

10 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

11 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

11 ore ago