Continua il boom di vendite delle farine per fare il pane a casa: in questi giorni di soggiorno forzato in famiglia, causa #emergenzaCoronavirus, gli italiani rispolverano la passione per il cibo e si dedicano soprattutto alla preparazione domestica dell’alimento per eccellenza, il pane.
Per supportare quest’autentica passione nazionale, Le Farine Magiche stanno continuando ad arricchire la sezione del sito dedicata all’operazione #iorestoacasa, che viene costantemente aggiornata con nuove idee e nuove ricette (lefarinemagiche.it) e il Gruppo Lo Conte, al quale Le Farine Magiche fanno capo, pratica uno sconto speciale del 15% su tutti i prodotti a catalogo a chi si iscrive alla newsletter (clienti.loconteshop.com)
Tra le ricette proposte sul sito di Le Farine Magiche, la più “gettonata” degli ultimi 10 giorni è stata la TRECCIA DI PANE: facile e veloce da realizzare, si presenta morbida, rustica e saporita, con un piacevole retrogusto di noci. E con la sua bella forma si mangia già con gli occhi!
Ricetta della TRECCIA DI PANE
Fragrante e morbida, è caratterizzata da una bellissima alveolatura e viene preparata realizzando tre capi di pasta lievitata uniti e sovrapposti, fino a creare la classica forma a treccia.
Il segreto della sua pasta ben alveolata e del suo sapore intenso, della morbidezza e della rusticità si devono all’uso della farina di frumento di tipo 1, poco raffinata, arricchita con grani antichi e con pasta madre rinfrescata ogni giorno. Invece il gusto speciale e il profumo inconfondibile sono dati dalla farina di farro, che unisce tre tipi di farro biologico (Farro Monococco, Farro Dicocco e Farro Spelta).
Ingredienti
225 g di Farina di farro Le Farine Magiche
225g di Farina tipo 1 Le Farine Magiche
1 bustina di Lievito di birra Decorì
60g di Parmigiano Reggiano grattugiato
10 g di sale
20g di olio
90ml di latte
50g di noci tritate
250ml di acqua
Preparazione
Versare in una ciotola la farina di farro e la farina tipo 1, il sale e il parmigiano grattugiato.
Mescolare tutto, unire l’olio, il latte e le noci.
Aggiungere metà dell’acqua, poi il lievito di birra Decorì e infine il resto dell’acqua.
Impastare bene con le mani, fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
Trasferire l’impasto in una ciotola pulita e infarinata, coprirlo con un panno e farlo riposare finché avrà raddoppiato il volume.
Quando l’impasto sarà ben lievitato, rovesciarlo su un piano da lavoro, dividerlo in 6 parti e tagliare ogni pezzo d’impasto in modo da formare 3 capi uniti. Quindi intrecciarli e fermare la fine della treccia schiacciando con le dita.
Riporre la treccia di pane su una teglia rivestita di carta forno e far lievitare ancora finché raddoppia.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornare.
Far cuocere la treccia di pane per circa 15 minuti, sfornare e far raffreddare.
Questa ricetta ci è stata inviata nell’ambito della campagna #iocucinoacasa avviata da CookMagazine, per supportare e sostenere ristoratori, chef e tutti gli addetti al settore ristorazione, in seguito all’emergenza Covid-19 ed al decreto #iorestoacasa che prevede la chiusura degli esercizi di ristorazione fino al rientro dell’emergenza.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…