La classifica dei cibi amici della buona notte: latte, kiwi e amarene sul podio

Leggi l'articolo completo

Dormire bene è un aspetto molto importante per ricaricarsi delle energie necessarie ad affrontare la giornata. Non sempre, però, si riesce a riposare in modo opportuno. Ecco che arrivano in soccorso i cibi amici della buona notte. Si tratta, in particolare, di latte, kiwi e amarene. I tre alimenti sono al vertice di una top ten dei cibi che conciliano il sonno.

La classifica dei cibi amici della buona notte: latte, kiwi e amarene sul podio

Latte, kiwi e amarene sono sul podio tra i cibi amici della buona notte. Occupano rispettivamente il primo, il secondo e il terzo posto nella graduatoria degli alimenti che conciliano il sonno. A rivelare la classifica, con il supporto della specialista Theresa Schnorbach, è Emma – The Sleep Company, azienda europea operante nella produzione di sistemi per il sonno.

La lista prosegue con le banane al quarto posto, la frutta e la verdura al quinto. Il sesto posto è occupato dal pane, mentre il settimo dal pollo. L’ultima parte della classifica infine vede i fagioli all’ottavo posto e le nocciole al nono. Fanalino di coda al decimo posto della classifica le verdure a foglia verde.

L’alimentazione influisce su molti aspetti della vita quotidiana, tra cui anche il sonno. La nota che presenta la graduatoria di cui abbiamo appena parlato, precisa che il food & beverage può influenzare positivamente il riposo notturno e conciliare l’addormentamento. Questo avviene grazie alla presenza di triptofano in alcuni prodotti.

Il triptofano è un α-amminoacido precursore dei neurotrasmettitori serotonina (“l’ormone del benessere”) e melatonina (“l’ormone del sonno”) che aiuta a ridurre il tempo di veglia durante la notte e ad aumentare la durata e la qualità del sonno.

Il latte in particolare, che occupa il primo posto della classifica, è considerato  un ottimo alleato del sonno. La nota segnala che il latte vaccino, per esempio,  contiene un’alta concentrazione di triptofano naturale oltre alla melatonina ed è ancora più efficace nella sua versione “notturna”. Ciò significa che il latte munto dopo il crepuscolo contiene maggiori principi attivi rispetto a quello estratto in pieno giorno.

Così come ci sono alcuni cibi amici della buona notte, ci sono anche alimenti che ostacolano il sonno. Secondo l’esperta del sonno di Emma, bisognerebbe prestare attenzione soprattutto a bevande come caffè e cola, ma anche agli alcolici che “potrebbero generare sorprese inaspettate e poco piacevoli”. Scegliete quindi accuratamente gli alimenti che assumete prima di andare a letto, con le scelte giuste, avrete un sonno ristoratore.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

17 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

18 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

22 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

22 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

22 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

22 ore ago