Kei Kobayashi, lo chef giapponese con 3 stelle Michelin a Parigi apre un ristorante di cucina francese in Oriente

Leggi l'articolo completo

Lo chef Kei Kobayashi, il primo giapponese ad ottenere tre stelle Michelin con il suo ristorante di lusso a Parigi, torna nella sua terra, a Shizuoka, e porta con sé la cucina francese.

Kei Kobayashi apre un ristorante di cucina francese in Oriente

È il titolare del ristorante di lusso Kei nella capitale francese ed è anche il primo giapponese che ha ricevuto ben tre stelle Michelin. Kei Kobayashi adesso ha deciso di tornare in Giappone, nelle prefettura di Shizuoka e aprire una struttura gemella di quella di Parigi.

LEGGI ANCHE: Lo chef Virgilio Martinez sbarca anche in Giappone, arriva il nuovo ristorante MAZ Tokyo

Il suo nuovo locale, Maison Kei, ha aperto i battenti il 30 gennaio a Gotemba, nella prefettura di Shizuoka, in collaborazione con Toraya Confectionery Co., una pasticceria giapponese di lunga data con sede nel quartiere Minato di Tokyo. Si trova alla base del Monte Fuji, consentendo ai commensali di gustare i pasti in un ambiente rilassato lontano dalla folla frenetica della città.

Secondo Toraya, che gestisce la Maison Kei, il presidente dell’azienda Mitsuharu Kurokawa ha incontrato Kobayashi, 43 anni, quando lavorava nella filiale parigina della pasticceria. Secondo quanto riporta Asahi, hanno deciso di collaborare per aprire un ristorante gemello in Giappone.

LEGGI ANCHE: Lo chef “punk” Viglietti sbarca nella cucina giapponese, a Roma nasce Taki Labò

Lo chef Kei Kobayashi promette di portare nella sua terra la cucina francese a base di ingredienti locali serviti con una vista mozzafiato sul Monte Fuji. Nel ristorante giapponese lavora Mitsuyoshi Sato, 33 anni, che è stato al Kei per sei anni. Piatti preparati da un grande professionista del settore ma a prezzi inferiori rispetto al ristorante parigino. I pranzi partono da 3.500 yen ($ 33,50), mentre le cene hanno un prezzo da 4.800 yen in su.

LEGGI ANCHE: Vigne urbane, in Giappone il primo vino da viti piantate in una stazione ferroviaria

 

 

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago