In Umbria torna “Frantoi Aperti”, alla scoperta degli olii EVO d’eccellenza

Leggi l'articolo completo

Dal 29 ottobre al 27 novembre 2022 torna il tanto atteso “Frantoi Aperti”. Tantissime novità quest’anno in vista di una vera ripartenza. 

La venticinquesima edizione di Frantoi Aperti, evento clou dell’oleoturismo nazionale, celebrerà per cinque fine settimana l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della raccolta e frangitura delle olive, proponendo esperienze in frantoio, tra gli olivi, all’aria aperta e nelle piazze dei borghi medievali e delle città d’arte legate al mondo dell’olio EVO di qualità.  

Novità di questa edizione saranno gli appuntamenti in E-Bike tra gli ulivi che, grazie alla partnership con YouMobility Bike (marketplace della mobilità sostenibile) ed alla collaborazione con FIAB Umbria e FIAB Foligno, porteranno gli appassionati delle due ruote lungo i sentieri che percorrono i Colli delle cinque zone Dop Umbria, tra cui la Fascia Olivata Assisi – Spoleto, con soste e degustazioni nei frantoi in lavorazione.

Tantissimi altri appuntamenti in frantoi, città e paesi che prenderanno vita per le giornate dell’oro agroalimentare italiano. In programma conferenze tecniche, dj set e l’attenzione verso i più piccoli: anche in questa occasione le famiglie sono un target essenziale per l’evento dell’olio. Grande attesa per l’evento”Olio a fumetti for KIDS” laboratori di segno e disegno, rivolti ai bambini. I fumetti poi saranno anche tema trainante di altre giornate all’insegna dell’arte.

Altre esperienze proposte in natura saranno: #CHIAVEUMBRA | IN NATURA e “Musica tra gli Olivi – Suoni degli ulivi secolari”. Dunque l’arte e la musica ancora una volta incontrano la cultura dell’agroalimentare.

Non può mancare poi la parte conviviale per eccellenza. Tra una bruschetta e l’altra, ci saranno chef professionisti del circuito “Umbrian, rete creata dalla Strada dell’olio EVO Dop Umbria che seleziona i migliori ristoranti ed enoteche umbri dove poter degustare ed acquistare prodotti di qualità tra cui una ricca selezione di olii EVO prodotti in Umbria. 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago