Un filo d'Olio

Dal 29 ottobre al 27 novembre 2022 torna il tanto atteso “Frantoi Aperti”. Tantissime novità quest’anno in vista di una vera ripartenza.  La venticinquesima edizione di Frantoi Aperti, evento clou dell’oleoturismo nazionale, celebrerà per cinque fine settimana l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della raccolta e frangitura delle olive, proponendo esperienze in […]

L’olio per Davis  Per arrivare da Romanelli, abbiamo costeggiato le mura della cittadina di Montefalco. Questa volta siamo tornati in Umbria per conoscere una realtà molto interessante nel cuore verde d’Italia. A differenza di molte aziende, Davis Romanelli, è partito prima dall’olio per poi fare vino. Soffermiamoci subito nel dire che entrambe le cose a […]

Oggi il mondo dell’olio extravergine di oliva si trova in grande difficoltà per un verso ed in un momento chiave nell’altro. Il primo riguarda le difficoltà del mondo dell’olivicoltura delle annate recenti, con condizioni atmosferiche e altre problematiche che hanno danneggiato la produzione annua. All’interno di un frantoio, infatti, possiamo rovinare le nostre olive oppure […]

La tenuta “Passo della Palomba”, nome che deriva proprio dal passaggio di uno degli uccelli più rappresentativi dell’Umbria, è un oasi dove il mondo della professionalità dell’olio e la piacevolezza del buon vino si fondono con l’ospitalità.  Siamo nelle campagne della cittadina di Todi, immersi tra oliveti, vigneti e bosco. La biodiversità la fa da […]

Per Giorgio d’Orazio Vinditti fare l’olio non è solo un semplice passatempo. Il nostro viaggio sull’olio extra vergine prosegue in Abruzzo, precisamente a Silvi, in provincia di Teramo.  I prodotti Giorgio, noto giornalista e scrittore, dedica gran parte del suo quotidiano pensiero al suo olio e al suo oliveto producendo due etichette: l’etichetta di punta è […]

Il nostro viaggio tra gli ulivi fa tappa in Umbria, precisamente a Stroncone, un paese nelle vicinanze di Terni. Lo stretto legame con il territorio è ciò che ha permesso l’incontro tra il mondo della consuetudine o della tradizione e le nuove frontiere della qualità. Un ruolo da assoluto protagonista l’ha avuto Giuseppe Malvetani, imprenditore […]

«Qualità del prodotto italiano, passione per il proprio territorio e per le tradizioni locali, sguardo aperto sul mondo e sull’accoglienza fanno del Frantoio Bonamini uno degli esempi simbolo di unione tra storia ed evoluzione». In queste poche parole si racchiude l’essenza del “fare olio” della famiglia Bonamini. Non finirò mai di ripeterlo, come riporta anche un […]

1 min

Da qualche tempo a questa parte vengono considerate le perfette ambasciatrici della nuova enologia siciliana e di una Sicilia laboriosa e positiva. A queste intraprendenti signore la Strada del Vino delle Terre Sicane – che quest’annofesteggia i ventidue anni dalla costituzione – vuole rendere omaggio. Il Premio enologico “Donne&Vino” è un riconoscimento che premia il […]