rbthdr
Manca poco più di un mese a Golosaria 2019, uno degli appuntamenti più attesi dai milanesi appassionati di food&wine ma non solo. La manifestazione ideata dalla “coppia di ferro” Paolo Massobrio e Marco Gatti, giornalisti, scrittori e valorizzatori è un vero e proprio palcoscenico che racconta di mestieri, territori, professioni, nuovi trend e umanità varia, insomma tutto quello che parabola intorno al Made in Italy produttivo.
Ma come si arriva ad essere un brand così amato e consolidato? Massobrio e Gatti se lo sono innanzi tutto chiesto e poi hanno voluto comunicarlo ad un gruppetto di giornalisti e amici, ricordando che nel 2019 ricorre il 20esimo anniversario del loro sodalizio.
Una simpatica chiacchierata dove sembrerebbe che, negli anni, molto sia stato dovuto anche al caso e ad un pizzico di fortuna ma la verità è che, per arrivare a risultati così importanti, ci sono voluti impegno, costanza, studio e intuizioni felici.
Come lo scoprire che nel 1999 le presentazioni dei libri e delle guide erano diventati momenti di connessione fra produttori e cuochi, perché allora non cavalcare questa opportunità e creare un appuntamento dedicato al b2b, selezionando e dando spazio a produzioni insolite, vere e spesso non conosciute? Come l’idea di fondare il Club di Papillon, un movimento di consumatori che oggi è arrivato a 60 gruppi nati in maniera spontanea. O come la valorizzazione delle produzioni agricole, perseguita attraverso le istituzioni, i Ministeri, le DE.Co. ed Expo.
E ancora tanti altri step che caratterizzano la time-line dell’impresa Gatti-Massobrio, raccontata nello spazio verde degli Orti Fiorti di Citylife, all’interno del nuovo parco pubblico sorto intorno alle Torri progettate da Zaha Hadid, Daniel Libeskind e Arata Isozaki.
Presente Giorgio Lazzaro, Direttore Marketing di CityLife, che ha salutato i presenti commentando: “È un grande piacere ospitare a CityLife l’anteprima della nuova edizione di Golosaria, a cui siamo legati dal filo conduttore tematico del benessere e della sostenibilità declinata in tutte le sue forme”.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…