Il ritorno di Calici di Stelle, oltre 800 cantine coinvolte nel movimento

Leggi l'articolo completo

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”. È con questa citazione dantesca che il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino ha lanciato la nuova edizione di “Calici di Stelle“, manifestazione organizzata dal 2 al 16 agosto nei borghi e tra le 800 cantine d’Italia aderenti al movimento.

Una citazione, quella della Divina Commedia, che invita “alla ripartenza e che sarà l’occasione per organizzare in cantina esperienze culturali legate al mondo del vino“, dichiarano gli organizzatori. “La rassegna – continua la nota – garantirà distanziamento
e sicurezza attraverso ingressi contingentati e prenotazioni in cantina”.

“Tra gli appuntamenti sono previste cene in vigna sotto le stelle, cene con il vignaiolo, concerti in vigna e degustazioni in vigna”. Quest’anno “previsto il brindisi online #CalicidiStelle2020 che, sul modello di #CantineAperteInsieme, coinvolgerà i produttori e le cantine in un grande brindisi collettivo lunedì 10 agosto alle 19.30”.

Non solo vino, ma anche fotografia. Si potrà infatti partecipare al premio fotografico “La Stella di Federica”, indetto dall’Associazione Nazionale Città del Vino. Rinnovata la collaborazione con l’Unione astrofili italiana (U.a.i). “Calici di Stelle- afferma Nicola D’Auria, presidente del Movimento turismo vino – sarà il primo grande evento dedicato al turismo
enologico dallo scoppio della pandemia”.

“Dopo la presentazione del protocollo ‘Tranquillamente Enoturismo‘ abbiamo lavorato per riuscire a mettere in pratica le linee guida che possano garantire la sicurezza di tutti». «Il richiamo ad uscire preso in prestito dal sommo poeta Dante Alighieri – dichiara Floriano Zambon, presidente delle Città del Vino – è un invito ad affrontare con rinnovata serenità questa fase così difficile”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago