Il giro del mondo con gli spirits, Goslings Black Seal: l’unico dark rum dalle Isole Bermuda

Leggi l'articolo completo
Goslings Black Seal Bermuda Rum è un’antica ricetta del 1858 che nasce dal “blend” di tre differenti rum di origine caraibica, invecchiati tra i tre e i sei anni, che vengono successivamente lavorati e miscelati nelle Isole Bermuda.
Uno dei pochi Dark Rum ancora in commercio, l’unico proveniente dalle Isole Bermuda, da sempre, oltre duecento anni, di proprietà della famiglia Gosling e distribuito in Italia da Pallini Spa.

Il giro del mondo con gli spirits, Goslings Black Seal: l’unico dark rum dalle Isole Bermuda

Il suo bouquet è arricchito da note di vaniglia e caramello, che conferiscono un sapore unico alla miscela. Vanta prestigiosi premi internazionali tra cui la Medaglia di Platino del Beverage Testing Institute. La famiglia Gosling ha anche prodotto ad hoc una Ginger Beer per poterlo accompagnare, dopo aver individuato negli anni il corretto equilibrio tra dolce e piccante, con l’intento di creare l’abbinamento perfetto al sapore del Black Seal Rum. Ne scaturisce un drink unico, il “Dark ‘n Stormy” – in italiano ‘scuro e tempestoso’ – ormai diventato il cocktail ufficiale delle Isole Bermuda, l’unico al mondo a essere un marchio registrato e, dal 2011, anche cocktail ufficiale IBA.
La storia racconta che un barman servì a un marinaio un bicchiere di ginger beer e un altro con del Goslings Black Rum. Quando versò il rum sopra il ginger beer, il marinaio disse: “questa è una nube di tempesta, né un pazzo né un uomo morto la navigherebbero”.
Per realizzare il “Dark ‘n Stormy” con la tecnica “build” in un bicchiere tumbler alto, sono sufficienti 4 cl di Goslings Black Seal Rum, 10 cl di Goslings Ginger Beer, una spruzzata di lime e una decorazione con una fettina di lime.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Profumo: profumo di melassa, noci e sfumature di liquirizia
Palato: molto caldo, con aromi di cioccolato e liquirizia
Finale: lungo e persistente, con sfumature di frutta caramellata
Volume: 40%
Formato: 100 cl
Prezzo medio al pubblico: 18 euro

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago