Il “Gigante del Cedrino” pronto a battere il record del “Pecorino più grande del mondo”

Leggi l'articolo completo

Tutto pronto in Sardegna per il record del Pecorino più grande del mondo. Il giudice della Commissione Guinness World Record, Lorenzo Veltri, sarà a Loculi, in provincia di Nuoro, domenica 19 luglio alle 18:30. Toccherà a lui convalidare che “Il Gigante del Cedrino” è il pecorino più grande mai prodotto nel mondo.

Il record del Pecorino più grande del mondo

Un evento che mette in risalto la pastorizia e il comparto latteo-caseario, motore trainante dell’economia locale e territoriale. I pastori della bassa Baronia hanno prodotto “Il Gigante del Cedrino” in piazza a Loculi nel maggio 2019. L’impresa è targata dal Comune di Loculi con il sostegno di Coldiretti Nuoro Ogliastra.

Se il pecorino sardo si aggiudicherà il titolo, batterà il record decennale de ‘Il più grande formaggio del mondo di latte di pecora’ (Largest block of cheese – sheep’s milk). Attualmente, infatti, a detenere il titolo è Ascoli Piceno, grazie ad un formaggio del 2010, con 9 mesi di stagionatura, un peso di 534,7 chilogrammi, un diametro di 158 centimetri e un altezza di 29 centimetri.

“Un record-simbolo per la Sardegna ed il centro in particolare, che abbiamo sponsorizzato fin dall’inizio sostenendo l’iniziativa del Comune – dice il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Leonardo Salis -. Per noi ha un valore particolare, visto il ruolo che la pastorizia rappresenta non solo dal punto di vista economico ma anche sociale, culturale ed identitario”.

Il “Gigante del Cedrino”

“Il gigante del Cedrino”
realizzato il 13 Maggio 2018 con 1650 l di latte. Foto Facebook Yokopaku Mayoko

Le prove tecniche per il record sono nate nel 2017. In quella occasione, all’interno della manifestazione “Primavera nel cuore della Sardegna” ideata dalla Camera Commercio di Nuoro, si realizzò una forma di pecorino da 1.500 litri di latte. L’anno successivo si andò avanti, producendo un formaggio con 1.650 litri.

A maggio 2019, esattamente il 12, il grande salto. Per realizzare il “Gigante del Cedrino”, infatti, furono utilizzati 4.500 litri di latte ovino provenienti dalla Cooperativa La Rinascita di Onifai. È qui che conferiscono i pastori dei cinque Comuni della bassa Baronia: Onifai, Loculi, Irgoli e Galtellì.

A trasformare i 4.500 litri di latte nel “Gigante del Cedrino”, ci hanno pensato 50 pastori di Loculi e dei Comuni limitrofi, sotto la guida mastri casari Pietro Deledda e Luigi Costa. Il notaio Alessio Sanna di Nuoro ha seguito e verbalizzato tutte le procedure, durate quattro ore.

Per lavorare il latte sono stati utilizzati 33 calderoni di rame. Il formaggio è stato poi inserito in una forma di legno di 165 centimetri di diametro e 60 centimetri di altezza, progettata da Anna Pitzalis della Primore Design&Comunicazione di Orroli e realizzata dalla falegnameria Ligas di Nurri.

Dita incrociate per il Pecorino di Loculi. La festa è comunque assicurata, perché, una volta certificato il nuovo record mondiale, ci sarà una degustazione gratuita del formaggio.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago