Il gelato artigianale “motore” italiano, 30mila addetti e un fatturato da un miliardo

Leggi l'articolo completo

Il gelato artigianale è un fiore all’occhiello per il mercato italiano di settore. La produzione e la vendita di gelato artigianale sono uno dei motori dell’economia nazionale. Il comparto, infatti, a livello occupazionale, impiega circa 30.000 unità di lavoro (Ula) producendo un fatturato di oltre un miliardo all’anno, pari a quello del settore industriale.

Questi dati emergono dall’elaborazione svolta dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre per conto della Mostra Internazionale del Gelato di Longarone, in provincia di Belluno.

Il gelato artigianale motore del settore in Italia

Il gelato è uno degli alimenti che gli italiani non si fanno mancare. Durante il periodo estivo, a causa delle temperature più elevate, il gelato si presenta come un fresco rimedio contro l’afa. Il consumo infatti cresce notevolmente nella bella stagione. In ogni periodo dell’anno, però, si trova facilmente un’occasione per gustare un buon gelato, soprattutto se artigianale.

Secondo dati Istat, infatti, la spesa annua di gelato delle famiglie italiane è pari a 1.862 milioni di euro. Se a questa cifra si aggiunge il consumo dei turisti si arriva a 1.964 milioni. La qualità del prodotto e la passione che ne hanno i consumatori porta il gelato artigianale a rappresentare il 52% del fabbisogno nazionale.

Sulla base dei dati degli studi di settore, si può avanzare una stima sulle dimensioni del comparto del gelato artigianale. Si consideri, infatti, l’esistenza di 15.589 sedi di imprese attive con vendita diretta al pubblico. Tra queste, per circa 7.000 la produzione e vendita di gelati di propria fattura rappresenta il core business. Per non parlare dei Bar gelateria – oltre 3.000 sedi – in cui il gelato costituisce la metà del volume d’affari. Inoltre, sono circa 5.500 le Pasticcerie che integrano la loro attività con la produzione e vendita di gelato.

Gli addetti interessati dalle attività in cui è presente la produzione e vendita diretta di gelato artigianale sono circa 62 mila tra gelaterie che offrono solamente questo prodotto, bar gelateria e pasticcerie con vendita di gelato di propria produzione.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago