Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo si farà: eventi dal 18 al 27 settembre

Leggi l'articolo completo

Il Cous Cous Fest si farà. San Vito Lo Capo torna dunque a essere, dal 18 al 27 settembre, la meta ideale per tutti gli amanti del cous cous, pietanza diffusa nell’Africa Nord Occidentale e nel Maghreb e portata in Sicilia nel 600 grazie agli Arabi. Un piatto semplice ma di una varietà incredibile: ne esistono infatti innumerevoli versioni, con carne, verdure o pesce.

Da 22 anni è San Vito la culla di questo evento dal sapore internazionale che vede al centro, oltre al cous cous, il tema dell’integrazione culturale. Ogni anno decine di migliaia di persone giungono non solo dalla Sicilia ma da tutto il mondo per degustare i piatti di chef internazionali.

Millefoglie di melanzana nera, cous cous in doppia consistenza, pomodorino datterino, pesto di Pra, panna acida e gambero crudo di Mazara (Chef Massimiliano Poli)

A San Vito Lo Capo torna il Cous Cous Fest

La prossima edizione, in dubbio fino a oggi a causa dell’emergenza Covid, è stata riconfermata proprio poche ore fa. Il via libera alla realizzazione della manifestazione è emerso nella riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Trapani, Tommaso Ricciardi alla presenza dei vertici delle Questura di Trapani, delle forze dell’ordine, della sanità pubblica regionali e provinciali e dei rappresentanti degli assessorati regionali alla sanità, al turismo e agricoltura e foreste della Regione Siciliana. Il Comitato ha analizzato le modalità organizzative e le linee guida – illustrate dal sindaco di San Vito lo Capo, Giuseppe Peraino e dalla società Feedback, producer dell’evento – che la manifestazione adotterà per rispettare e garantire uno svolgimento in totale sicurezza e nel rispetto delle normative anti-Covid.

Mareme Cisse del Senegal riceve il miglior premio Cous Cous 2019

Cous Cous Fest, la 23esima edizione

“L’evento si farà con gli accorgimenti sanitari e di ordine pubblico imposti dalla normativa vigente – ha detto il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino -. Ringrazio la sensibilità e la disponibilità mostrate dal Prefetto Ricciardi e da tutto il Comitato nel dare il via libera allo svolgimento di quello che rappresenta un momento sociale, culturale ed economico estremamente importante non soltanto per il nostro Comune, ma anche per la provincia e per l’intera regione, oltre che un segnale di ottimismo e positività dopo questo lungo periodo dominato da difficoltà e incertezze”.

Avanti tutta, quindi, nella macchina organizzativa coordinata da Feedback che progetterà e realizzerà l’evento di sempre ma nel totale rispetto delle normative vigenti. L’agenzia ha inoltre ideato una campagna pubblicitaria ad hoc per sottolineare la grande attenzione ad una fruizione in sicurezza dell’evento.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago