Il carrello della spesa degli italiani è sempre più green. Aumenta infatti del 25% il numero di coloro che predilige una dieta vegana o vegetariana.
Le motivazioni che spingono ad una scelta green sono diverse ma il dato comune è l’esclusione di alimenti di origine animale dalla propria tavola. Via quindi carne e pesce. Secondo i dati Eurispes, nel 2020, coloro che hanno un’alimentazione green sono quasi il 9%. Un aumento del 25% rispetto all’anno precedente.
Everli conferma questa tendenza. Dall’analisi degli gli ordini effettuati sul sito e via app il marketplace della spesa online ha registrato, nell’ultimo anno, un aumento del 14% per quanto riguarda l’acquisito di prodotti vegetariani e vegani rispetto allo stesso periodo 2019.
Emilia Romagna e Lombardia sono le regioni più vegan dello Stivale, la Toscana è al primo posto tra quelle vegetariane. Secondo l’indagine infatti “nelle regioni a nord della penisola si riscontra un’alta concentrazione di carrelli rigorosamente vegani, con un picco importante soprattutto in Pianura Padana, mentre la dieta vegetariana caratterizza l’intero Stivale con una maggior concentrazione soprattutto al centro nord”.
Per quanto riguarda la stagionalità, secondo i dati dello studio, a gennaio di quest’anno c’è stato un picco di spesa per l’acquisto dei prodotti del settore che ha riguardato soprattutto i secondi piatti. I cibi e alimenti che rientrano nella categoria dei condimenti sono stati acquistati invece per la maggior parte in primavera. Il boom di primi piatti, invece, è stato registrato tra settembre e dicembre.
Il prodotto vegano più acquistato dagli italiani è il tofu. I vegetariani, invece, preferiscono i burger vegetali.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…