Il buon cibo anche… in ospedale, a Palermo la seconda edizione di Hospital Chef

Leggi l'articolo completo

Tutto pronto a Palermo per la seconda edizione del progetto Hospital Chef – La buona cucina in ambiente sanitario che ha come obiettivo la promozione della conoscenza e l’assunzione della consapevolezza del valore del cibo e dell’alimentazione all’interno dell’ambiente ospedaliero.

L’iniziativa, nella sua seconda edizione, è partita dall’Unità di Risk Management e Qualità guidata dal Prof. Alberto Firenze e sarà realizzata nel reparto di oncologia, guidato dal Prof. Antonio Russo, presso la cucina allestita ad hoc, adiacente l’Aula Nicolosi, al primo piano dell’edificio 13 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” di Palermo. La seconda edizione estende il coinvolgimento all’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina. 

Sono previsti 8 incontri tematici che affrontano specifici approfondimenti sull’alimentazione e la sua correlazione con la salute attraverso la preparazione/degustazione di ricette in versione salutistica. Partner scientifici del progetto: l’Istituto Idimed, presieduto dall’oncologo Biagio Agostara e l’Associazione cuochi pasticceri di Palermo capitanata dal neoeletto Chef Mario Puccio.  Il progetto è supportato dalla COT ristorazione e dall’Azienda Prezzemolo & Vitale spa che offrirà la materia prima necessaria per la sperimentazione ed è stato, accreditato come corso valido per i crediti formativi in medicina, per tutte le Professioni Sanitarie, grazie alla collaborazione con l’ordine dei medici di Palermo (Id Evento 381089 – Obiettivo formativo n. 23 – Crediti ECM: 36,4)

Gli incontri si sostanzieranno in momenti culturali, scientifici, gastronomici, condotti da nutrizionisti, psicologi, oncologi, seguendo il principio consolidato che la salute comincia a tavola. Una bella esperienza rivolta ai pazienti e ai loro familiari, ma soprattutto al personale medico e paramedico e agli studenti di Medicina. Una occasione unica per scoprire nuovi stili di vita e pratiche culinarie, rispettose del gusto e della salute e capaci soprattutto di garantire benessere a chi vive la malattia nella quotidianità. 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago