I 5 piatti gourmet tipici dei casinò più esclusivi al mondo

Leggi l'articolo completo

Se entrare in un casinò è una delle esperienze più ispirate a fascino ed eleganza, c’è un ulteriore tassello che può aggiungere charme: gustare una cucina gourmet. Anche i meno esperti di cucina ormai sanno che con “gourmet” intendiamo una modalità di preparazione dei piatti particolarmente raffinata, in cui ingredienti di qualità si fondono in ricette originali e creative. Si tratta però anche di esperienze che comportano un costo aggiuntivo, e neppure di poco conto. Per fortuna però oggi possiamo scegliere anche di dedicarci solamente al tavolo verde e di farlo addirittura da casa, risparmiando ancora di più sui costi. 

Gli appassionati dei casinò possono, proprio come avviene con il menu di un ristorante, selezionare i casino online Svizzera un elenco completo dei siti legali e scegliere quello più adatto alle nostre esigenze o, semplicemente, quello che ci  ispira di più. Con un semplice click, si accende l’avventura alle slot o agli altri giochi da tavolo. E se ci viene fame, basta aprire il nostro frigorifero e servirci! 

Per coloro che invece, almeno una volta nella vita, vogliono provare l’emozione di un’esperienza a 360 gradi in un casinò, ecco un’anticipazione di quelli che sono i piatti più ricercati.

Un connubio di gusto e raffinatezza

Stelle Michelin, chef stellati e piatti unici sono un must per i ristoranti dei casinò più rinomati al mondo. Anche nelle strutture meno esclusive però la qualità del cibo è sempre alta, e il motivo è semplice: i giocatori trascorrono diverso tempo al tavolo verde, spesso in compagnia, e una buona cucina è indispensabile per allietare la permanenza nel casinò. Gli errori quindi non sono ammessi!

In attesa di entrare personalmente nel ristorante di un casinò, ecco cosa possiamo attenderci tra i piatti più chic:

1. Il pesce ha, di regola un posto di primo piano nei menù più rinomati. Cocktail di gamberetti, ostriche su mezzo guscio, filetto di tonno e calamari sono tra i piatti più popolari che vengono serviti in questi ristoranti un po’ diversi dal solito. La varietà delle salse e dei loro ingredienti completa il servizio portandolo a livelli incredibili;

2. Per chi ama il sapore deciso della carne, anche in questo caso i menu non deludono nemmeno i giocatori dal palato più raffinato. Il filetto è la specialità più popolare nei ristoranti dei casinò, seguito da bistecche e hamburger (rigorosamente gourmet!), mentre si stanno diffondendo sempre di più anche carni dal sapore esotico, soprattutto nelle case da gioco più internazionali;

3. La pasta è regina di gusto e prelibatezza, anche al casinò. Anche se in questo caso la mano dello chef dovrebbe essere italiana per ottenere un risultato impeccabile, questo non sembra essere un problema dato che i cuochi italiani sono sempre più rinomati anche all’estero;

4. Le zuppe sono una delle preparazioni che completano il menù di un ristorante e ne determinano il giudizio finale. Si tratta di piatti che spesso trovano ispirazione nelle ricette tradizionali e più semplici, che vengono poi rivisitate e impreziosite da ingredienti preziosi, come il tartufo;

5. Complice anche l’aumento incontrollato dei costi delle materie prime, anche la pizza rientra ormai nella scelta di tutto quello che è gourmet. Un’accurata selezione coinvolge quindi sia gli ingredienti della pasta che del condimento, oltre ai processi di lavorazione e di cottura che rendono la nostra amata pizza ancora più amata agli occhi di tutto il mondo.

Da una rapida carrellata delle prelibatezza che possiamo scegliere all’interno di un ristorante di un casinò, spicca quindi la cucina italiana, rivisitata con delicati tocchi orientali o vivacizzata con il tipico stile americano, soprattutto se si tratta di piatti grigliati. E se entrare in uno di questi paradisi del palato è un po’ al di fuori della nostra portata, c’è sempre il delivery gourmet, da gustare comodi davanti al nostro casinò online!

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago