Giornata mondiale della pizza, i maestri pizzaioli svelano i loro segreti in una World Masterclass

Leggi l'articolo completo

La pizza protagonista del mese di gennaio. Il 17, Giornata mondiale della pizza, i maestri pizzaioli italiani Gino Sorbillo, Enzo Coccia, Davide Civitiello e Antonio Falco sveleranno i segreti per preparare quattro pizze tipiche in casa.

La prossima settimana parte oltreoceano anche la National Pizza Week. Un’occasione per celebrare la pietanza più celebre al mondo e la più amata in… America. Sono gli Stati Uniti infatti il Paese con il maggior numero di pizzerie.

Giornata mondiale della pizza, i maestri pizzaioli italiani svelano i loro segreti

L’Italia si prepara a celebrare la pizza. Il 17 gennaio, Giornata mondiale della pizza, infatti, in 180 Paesi nel mondo verranno svelati i segreti per la preparazione di quattro pizze da realizzare a casa.

Una World Masterclass virtuale prodotta e organizzata dal festival “Pizza Village” e dalla guida online “Visit Italy” svela i segreti per preparare a casa la pizza Margherita, la Marinara, la Capricciosa e una specialità.

LEGGI ANCHE: Come cucinare la pizza fatta in casa, i 6 errori da non commettere

L’incontro, chiamato “How to make Italian pizza” e in lingua italiana e inglese, ha tra i protagonisti i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Enzo Coccia, Davide Civitiello e Antonio Falco, che sveleranno i “segreti dell’arte del pizzaiolo, divenuta patrimonio immateriale dell’Unesco”.

Per partecipare alla World Masterclass è necessario registrarsi utilizzando il link QUI. Al termine della Masterclass ogni partecipante riceverà il certificato ufficiale (digitale o stampato) firmato dai maestri pizzaioli.

LEGGI ANCHE: Le regole per riconoscere una buona pizza, ecco come evitare brutte sorprese

“L’idea – dichiarano gli organizzatori di Visit Italy e Pizza Village – è promuovere la cultura, l’arte e le tradizioni italiane attraverso un linguaggio digitale che sappia parlare a più generazioni”. “Pizza – aggiungono – vuol dire condivisione, ed il progetto si pone l’obiettivo di portare questo valore nelle case di tutto il mondo”.

National Pizza Week, è l’America il Paese con più pizzerie al mondo

Mentre il 17 si festeggia la Giornata mondiale della pizza, parte la seconda domenica di gennaio la National Pizza Week. Così l’America celebra il prodotto che più amano. Nonostante l’Italia ne rivendichi da sempre la paternità, nel mondo la pizza è percepita come un prodotto made in Usa.

LEGGI ANCHE: Francia, realizzata pizza da record: ha 254 formaggi ed è costata più di mille euro

Probabilmente questa idea deriva dall’elevato numero di pizzerie presenti in America. Negli ultimi cinque anni infatti è aumentato del 39,2%. Attualmente le pizzerie presenti negli Stati Uniti sono 90.817. Nonostante la pandemia di Coronavirus nel 2020 abbia decretato una battuta d’arresto, la pizza supera di gran lunga anche l’emblema del fast food americano: il panino con l’hamburger.

Se il virus non avesse bloccato le nuove aperture, i locali dedicati alla pizza avrebbero raggiunto la cifra tonda di 100.000 già all’inizio del 2021.

LEGGI ANCHE: Una pizza senza uno spicchio, lo scherzo (serissimo) dello chef Cracco

La pizza sembra essere particolarmente apprezzata in California. Infatti è lo stato con il maggior numero di pizzerie. Ce ne sono ben 8.271, di cui 2.044 nella zona di Los Angeles. New York è seconda con 7.190 locali.

L’Italia si piazza comunque seconda nel mondo per numero di pizzerie, con 42.288 locali aperti. Terzo posto per il Brasile, con 32.283 pizzerie.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

2 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

2 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

3 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

3 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

3 ore ago

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago