Gino Sorbillo è il nuovo ambasciatore del turismo gastronomico mondiale

Leggi l'articolo completo

Un nuovo riconoscimento per il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo. Il re della pizza è stato nominato dall’Onu Ambasciatore del turismo gastronomico mondiale, per il suo importante lavoro nel mondo della ristorazione. Il titolo gli è stato conferito da Zurab Pololikashvili, Segretario Generale dell’Unwto (Organizzazione Mondiale del Turismo), presso La Rinascente di Roma, in via del Tritone, alla presenza della stampa.

La cerimonia di premiazione si è svolta proprio all’interno del nuovo ristorante Gino Sorbillo Pizza Gourmand al sesto piano della Rinascente. All’evento ha partecipato anche Pieluigi Cocchini, CEO di Rinascente.

Grande la soddisfazione di Gino Sorbillo per il prestigioso titolo ottenuto in un momento così delicato per il settore della ristorazione,  fortemente messo in ginocchio dall’emergenza Covid-19. L’Onu sceglie di ripartire proprio dall’Italia, per iniziare il RestartTourism mondiale proprio dal 1° luglio, giorno della riapertura dei confini esterni di Schengen.

L’Unwto (OMT in italiano, da Organizzazione Mondiale del Turismo) è un’agenzia delle Nazione Unite con sede a Madrird, di cui l’Italia fa parte dal 1978. Si occupa di coordinare le politiche turistiche e promuovere il turismo responsabile e sostenibile.

Il segretario generale dell’Unwto, Zurab Pololikashvili, accompagnato dal direttore Europa dell’organizzazione, l’italiana Alessandra Priante, è in Italia per una visita tra Roma, Milano e Venezia durante la quale incontrerà tra gli altri i ministri Dario Franceschini e Luigi Di Maio.

«Sono molto felice – spiega Pololikashvili – che l’Italia sia la prima destinazione dell’Unwto dall’inizio di questa crisi globale. È un nostro forte alleato e leader mondiale del turismo. Il settore in Italia vale milioni di posti di lavoro e inoltre protegge e valorizza il patrimonio culturale unico del Paese dall’arte alla gastronomia».

«Siamo lieti di accogliere Gino Sorbillo nella famiglia di UNWTO come nuovo Ambasciatore del Turismo! – ha scritto Pololikashvili sul suo profilo Instagram – Insieme a un’icona mondiale della cucina italiana, non vediamo l’ora di tenere rafforzare i benefici del turismo e della gastronomia».

Foto di copertina dal profilo Instagram di Zurab Pololikashvili

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago