Frutta secca, la produzione mondiale cresce del 15% e strizza l’occhio alla sostenibilità

Leggi l'articolo completo

Aumenta del 15 % la produzione mondiale di frutta secca. La tendenza positiva prevista per il 2020/2021 deriva da un aumento delle piantagioni e da un rinnovato interesse dei produttori a pratiche sostenibili.

Frutta secca, la produzione mondiale cresce del 15%

Si stima infatti che ne verranno prodotti circa 5,3 milioni di tonnellate per la prossima stagione. Un aumento del 15% rispetto al 2019/2020. Noci del Brasile, anacardi, nocciole, macadamia, pecan, pinoli e noci, ma anche pistacchi in guscio spopoleranno in tutto il mondo. Solo per le arachidi si prevede un aumento di produzione del 13%.

Un dato economico decisamente rilevante quello rilasciato dall’International Nut and Dried Fruit Council (Inc) nella sua prima conferenza online. Hanno partecipato oltre 1300 operatori attivi nel settore della frutta secca, provenienti da più di 80 Paesi.

Sostenibilità

Dal report emerge anche che la produzione stimata di frutta disidratata è di 3 milioni di tonnellate, in leggero ribasso – dicono gli esperti – rispetto alla stagione passata, ma in grado di soddisfare la domanda. Le vendite online hanno favorito nel complesso la domanda di frutta secca e disidratata durante la pandemia. Anche i grandi rivenditori e l’industria hanno beneficiato del cambiamento delle abitudini dei consumatori. A favorire il processo, anche la maggiore consapevolezza delle proprietà nutritive e salutistiche di “questi preziosi alimenti”.

Il report sottolinea anche che la tendenza positiva della produzione di frutta secca è spinta dalla direzione  che stanno prendendo i produttori e le associazioni di categoria. Si vira infatti sempre di più verso la sostenibilità, al supporto a nuovi studi scientifici e alla promozione e valorizzazione attraverso ambassador e influencer come nel caso di Nucis Italia (progetto promozionale di Fruitimprese) nell’ambito di “Frutta secca è benessere”.

Immagini da Pixabay

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago