Firenze inaugura il brand di ristoranti dedicati a Sophia Loren, trionfo della cucina napoletana

Leggi l'articolo completo

Nasce il brand di ristoranti dedicati a Sophia Loren, icona del cinema italiano. Il primo locale è stato aperto il 26 aprile a Firenze. Si chiama “Sophia Loren – Original italian food” e promette di inaugurare una catena che, si spera, possa diffondersi in tutto il mondo.

In un locale dedicato alla famosa attrice napoletana, protagonista indiscussa del menu non poteva che essere la pizza. Ma non una qualunque. Le pizze infatti sono firmate da Francesco Martucci, miglior pizzaiolo d’Italia 2020 con il locale ‘I Masanielli’ a Caserta. La cucina invece ha l’impronta di Gennaro Esposito, due stelle Michelin, mentre la pasticceria è affidata a Carmine Di Donna.

Firenze inaugura il brand di ristoranti dedicati a Sophia Loren

“Sophia Loren – Original italian food” è un brand che parte da Firenze ma che punta ad espandersi in tutto il mondo. L’idea nasce con il consenso e la collaborazione della Loren. Dopo la prima apertura toscana, si punta a Napoli e Milano ma pure Dubai e Miami, Hong Kong e Shanghai. Un progetto davvero ambizioso che unisce cinema e tradizione culinaria.

“Quando mi è stato proposto di partecipare a questo progetto non ho avuto dubbi perché questo ristorante racchiude in sé alcune delle cose che più amo: la cucina italiana, i momenti di convivialità ad essa legati e poi diversi dei miei personaggi sono in qualche modo legati alla cucina”. Con queste parole l’attrice, protagonista della Ciociara, saluta la nuova apertura. Il messaggio è stato riferito dalla società che è dietro il progetto in partnership. Si tratta della Dream Food presieduta da Luciano Cimmino, imprenditore già alla guida del gruppo italiano Pianoforte Holding a cui fanno capo i brand Yamamay e Carpisa.

Tra i due l’intesa è nata immediatamente. “La partecipazione di Sophia è messa nero su bianco, con un accordo di licenza ibrido a sei cifre – aveva detto qualche giorno Cimmino al Corriere della Sera  -. L’insegna sarà Sophia Loren, Original Italian Food: abbiamo entrambi Napoli nel cuore, e tra una sfogliatella e una parola, abbiamo concluso l’accordo”.

Trionfo della cucina napoletana

Francesco Martucci

Nulla è lasciato al caso. Come buona tradizione napoletana vuole, la portata principale del menu è la pizza. E non una qualunque Per l’occasione, Francesco Martucci, miglior pizzaiolo d’Italia 2020 con il locale ‘I Masanielli’ a Caserta, è volato a Firenze. Sarà sua infatti la firma delle pizze.

LEGGI ANCHE: Pizza e mixology a Firenze, dopo Gabriele Dani arriva anche Francesco Martucci

Anche la cucina punta in alto. L’impronta sui fornelli è quella di Gennaro Esposito, chef con due stelle Michelin patron del ristorante Torre del Saracino a Vico Equense. E dulcis in fundo, la pasticceria è affidata a Carmine Di Donna, già guida della pasticceria del Torre di Saracino.

Il ristorante è progettato dallo studio Redaelli e associati in collaborazione con Costa Group. Le sue ampie vetrate affacciano sul portico a doppio volume che sporge su via Brunelleschi. Si sviluppa su una superficie di oltre 1.500 mq e 3 livelli, ha 270 coperti e 2 cucine professionali.

Immagini da Facebook

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

13 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

13 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

17 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

17 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

18 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

18 ore ago