Expocook 2020 in partenza alla Fiera del Mediterraneo di Palermo

Leggi l'articolo completo

Dal 25 al 28 febbraio la quarta edizione dell’evento dedicato al Food, alla Ristorazione e all’Hotellerie“. Anche Cook Magazine avrà uno spazio di rilevanza all’interno di Expocook.

La location di ExpoCook rimarrà il prestigioso spazio della Fiera del Mediterraneo di Palermo ma, per l’appuntamento di febbraio 2020, i metri quadri espositivi saliranno dai 20.000 del 2019 a 25.000 di area coperta con 11 settori tematici.

La rivista Cook.MAG e il sito www.cookmagazine.it saranno la rivista e la testata giornalistica online ufficiali dell’evento. Si occuperanno di raccontare in diretta le 4 quattro giornate ma non solo. La testata di Francesco Fontana diretta da Clara Mennella verrà distribuita gratuitamente ai visitatori e curerà un calendario di Masterclass dedicate ai professionisti abbracciando diverse tematiche.

Inoltre il brand manager di Cook Magazine Serafno Geraci sarà il fotografo ufficiale della manifestazione.

Oltre 80 cooking show e 20 convegni per una fiera che negli anni la fiera è cresciuta in maniera esponenziale, sia negli spazi espositivi, che nel numero di persone coinvolte: “Lo scorso anno i visitatori registrati sono stati oltre 30.000 – spiega il project manager di ExpoCook, Fabio Sciortino – e per la prossima edizione puntiamo a fare ancora meglio. Per la prima volta, apriremo infatti a una platea internazionale coinvolgendo importanti realtà aziendali provenienti da Spagna, Germania e Canada. Sarà una grande occasione per confrontarsi e per mostrare ancora una volta il valore del Made in Italy in un segmento che da sempre ci vede come modello in tutto il mondo”.

L’edizione 2020 si articolerà in 4 intense giornate che avranno come denominatore comune il gusto, con tanti momenti finalizzati ad esaltare le eccellenze enogastronomiche e un programma che prevede degustazioni, talk, cooking show, tavole rotonde, dibattiti.

Non mancheranno eventi dedicati all’approfondimento delle materie prime e alle diverse metodologie di cottura con l’intervento di professionisti tra cui chef, pizzaioli, esperti di mixology, maestri pasticceri, gelatieri e Campioni Italiani di Latte Art.

Le aree tematiche delle numerose aziende abbracceranno tutte le competenze, quindi, oltre al Food&Beverage, alla pizza e pasta, al gelato e pasticceria, al coffee and tea, si potrà avere una panoramica del mercato delle attrezzature professionali, dell’arredo indoor e outdoor, dei complements per la tavola, delle macchine da caffè e del vending, oltre ai software e ai gestionali di cassa, al packaging e al marketing.

Inoltre ci sarà un altro appuntamento d’eccezione: il Wine to beer Experience con un intero padiglione dedicato agli appassionati del “buon bere” che potranno scegliere tra etichette locali e nazionali di aziende artigianali impegnate nella produzione e/o commercializzazione di prodotti tipici e di qualità.

Il programma completo qui

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago