Eolie, il Therasia di Vulcano riapre al turismo: “Un atto d’amore per le Isole”

Leggi l'articolo completo

Riapriamo il Therasia Resort Sea&Spa a Vulcano, un atto d’amore per le isole Eolie”. Così Luigi Polito, imprenditore e proprietario anche di Imperatore Travel World, comunica la riapertura della struttura a cinque stelle sull’isola di Vulcano, il Therasia Resort Sea&Spa, uno dei fiori all’occhiello dell’intero arcipelago eoliano.

“Viviamo in un momento complesso e surreale, questo è un anno difficile per tutti ma noi vogliamo fare la nostra parte fino in fondo – dice il proprietario del Therasia – Abbiamo preso dunque la decisione di spalancare le porte del nostro resort con tutto l’amore e la responsabilità che ne consegue. Garantiremo ai nostri ospiti un soggiorno sicuro e con le più alte condizioni di sicurezza”.

Il Therasia Resort di Vulcano riapre ai turisti

“L’estensione della struttura – dislocata su quattro ettari – e gli ampi spazi, sia interni che esterni, permetteranno agli ospiti di godere di una vacanza in sicurezza – continua Polito – Uno dei motivi che ci ha spinto ad aprire i battenti, oltre all’offerta ristorativa di alto livello, è la possibilità di offrire la possibilità di trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura e il mare nel meraviglioso scenario delle Isole Eolie. Abbiamo ridimensionato la disponibilità di camere e spazi comuni per garantire il giusto distanziamento richiesto dalle norme in vigore. La location unica del Therasia Resort Sea & Spa sarà garanzia di vacanze sicure, tramonti mozzafiato e momenti unici di relax”.

Ristorante Il Cappero, la rivoluzione nel menu

Molte le novità per la nuova stagione, per l’esattezza la quindicesima. Ad annunciarlo sono i manager della struttura Umberto Trani e Pierpaolo Tiretti. “Riapriremo con i 4 ristoranti e con nuove 10 camere, per le quali abbiamo fatto un restyling totale, introducendo anche il meglio della tecnologia al servizio dell’ospite”. Anche il menu subirà alcune variazioni interessanti. “Il nostro chef Giuseppe Biuso ha rivoluzionato il menù grazie ai suoi viaggi dai quali si è lasciato ispirare. Tutto sarà orientato al rispetto della stagionalità del prodotto e della filiera – ha affermato Trani -. Lavoreremo con pescatori delle Eolie. Al Cappero, ristorante stellato, non ci sarà una carta fissa, ma due menù degustazione: fantasia dello chef, il primo, e un secondo menù che racchiude piatti storici”.

Sostenibilità e prodotti di prossimità, la sfida dello chef

“La pandemia ci ha indotto a riflettere sulle nostre responsabilità e sul nostro contributo per la filiera e per la sostenibilità. Per questa ragione investiremo sui piccoli produttori, con lo scopo di cambiare rotta allontanandoci dal consumismo. A dominare sarà la genuinità, che non prevede stoccaggio di materie prime, quindi cucineremo con ciò che si troverà al mercato oppure da artigiani o da piccoli produttori. E questa sarà una garanzia anche per l’ospite e offrirà la massima motivazione allo chef, già pronto a divertirsi con stimoli sempre nuovi, ogni giorno”.

Novità anche al ristorante vegetariano Tenerumi con lo chef Daniele Teresi, e con a capo Giuseppe Biuso. “Quest’anno aggiungeremo anche una piccola raccolta di verdure di mare, come la salicornia, per fare un solo esempio: abbiamo una ricca vegetazione marina a Vulcano e vogliamo sfruttarla”. Interessanti le curiosità anche sui vini. “Giuseppe Fiorito, capo sommelier dopo i suoi viaggi in Francia e Sud America è pronto a far scoprire nuove etichette dal mondo, oltre a quelle siciliane naturalmente”.

Infine, sul fronte dei trasporti, Luigi Polito, nelle vesti di tour operator, attraverso Imperatore Travel (la società specializzata da oltre 30 anni nell’accoglienza e nella promozione turistica delle destinazioni più esclusive del sud Italia) annuncia ufficialmente la ripartenza dell’aliscafo Snav Napoli – Eolie e la conseguente apertura delle vendite dei ticket.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago