Enoturismo, Cantine Aperte 2021 insieme a Vigneti Aperti per un evento unico

Leggi l'articolo completo

Un evento davvero unico per i wine lovers. Quest’anno infatti Cantine Aperte si unisce a Vigne aperte del Movimento Turismo per il Vino (Mtv). Gli appassionati potranno visitare sia le cantine che le vigne. L’appuntamento è per sabato 29 e domenica 30 maggio, ma sarà possibile replicare l’esperienza il 19 e il 20 giugno 2021.

Enoturismo, Cantine Aperte 2021 insieme a Vigneti Aperti per un evento unico

Un’edizione da non perdere quella di Cantine Aperte 2021. L’evento di quest’anno fa coppia con Vigne Aperte per regalare ai wine lovers un’esperienza indimenticabile che unisce le visite alle cantine a quelle alle vigne. Le date in programma sono sabato 29 e domenica 30 maggio. Ma non finisce qui perché si potrà replicare il 19 e il 20 giugno nelle regione che ancora non sono passate in zona gialla. Tutto nel massimo rispetto della normativa vigente per limitare i contagi di Coronavirus.

“Vigneti Aperti- spiega Nicola D’Auri,  presidente Mtv– non nasce come uno spin-off di Cantine Aperte, ma piuttosto come una risposta al crescente bisogno di ritrovare il contatto con la natura e con i mille territori che fanno dell’Italia un Paese unico al mondo”.

Una necessità diventata più urgente dopo le restrizioni imposte dal Coronavirus. “Già lo scorso anno- afferma il  presidente Mtv- siamo stati obbligati a rivedere i nostri piani dovendo organizzare l’edizione 2020 online, soluzione non certo semplice per un evento che fa della convivialità il suo aspetto fondante”.

Alla fine ha prevalso la voglia di ripartenza. “Ma in questi ultimi mesi – continua -, forti anche delle esperienze ormai dolorosamente acquisite da tutti noi, ci siamo messi al lavoro per organizzare l’edizione 2021 in presenza che avrà luogo nel weekend del 29 e 30 maggio. Inoltre, per soddisfare gli enoappassionati di tutte le regioni, ci sarà la possibilità di raddoppiare nel weekend del 19 e 20 giugno in base al “colore” regionale. Ovviamente, in entrambe le occasioni, tutta la manifestazione si baserà sul rispetto delle norme di sicurezza necessarie a garantire la salute dei partecipanti.”

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

4 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

4 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

4 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

4 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

4 giorni ago