Al via una sinergia Italia-Francia per la pasticceria del domani: École Ducasse e La Scuola Internazionale di Cucina Italiana (Alma) lanciano un diploma congiunto in Pastry Arts che unisce il meglio della pasticceria francese e italiana.
Con il diploma congiunto in Arti della Pasticceria le due scuole “uniscono- informa una nota- le loro competenze per offrire un programma unico agli studenti che desiderano apprendere le tecniche iconiche delle due tradizioni pasticcere”.
Gli studenti avranno l’occasione di apprendere le basi della cioccolateria e della pasticceria e i segreti della realizzazione di grandi classici come pane e grandi lievitati, ma anche di cimentarsi con le nuove tendenze della pasticceria healthy, la realizzazione di capolavori con lo zucchero artistico, il gelato italiano e la progettazione della carta dei dessert di un ristorante. Il programma di studi avrà una durata complessiva di quattro mesi e gli studenti del primo corso entreranno in aula il 7 marzo 2022.
I primi due mesi di lezioni si svolgeranno a Yssingeaux nel campus della E’cole Nationale Supe’rieure de Patisserie, scuola di pasticceria francese che fa parte del network di E’cole Ducasse, successivamente gli studenti si trasferiranno a Colorno (Parma), nella Food Valley italiana, per concludere il percorso con due ulteriori mesi presso Alma, specializzata in ospitalita’ e cucina italiana, tradizionale e fine-dining. Al termine degli studi, gli studenti riceveranno un Diploma congiunto rilasciato da entrambe le scuole.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…