Dieta mediterranea, 10 anni fa il riconoscimento Unesco: ma l’Italia se ne sta dimenticando

Leggi l'articolo completo

La Dieta mediterranea è una delle più conosciute al mondo. L’Italia ne è sempre stata paladina ma adesso, proprio mentre si avvicina il decimo anniversario dal riconoscimento Unesco della Dieta mediterranea come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”, se ne allontana.

Dieta mediterranea, l’Italia sempre più lontana

Il 16 novembre è ormai alle porte. Sarà quello il giorno in cui la dieta mediterranea festeggerà i suoi primi dieci anni come patrimonio dell’umanità. Questa umanità, però, precisamente il popolo italiano, se ne discosta sempre più.

LEGGI ANCHE: Dieta mediterranea: cosa è e quali sono i benefici per la salute”>Dieta mediterranea: cosa è e quali sono i benefici per la salute

A ricordare l’appuntamento con il decennale è la Fondazione Barilla che ricorda come  questa dieta sia “universalmente associata alla prevenzione di malattie croniche non trasmissibili, dal diabete alle malattie cardiovascolari, ed è un modello alimentare in grado di incidere in modo determinante sulla longevità”.

Da un lato ci sono i tanti benefici di questo tipo di alimentazione, dall’altro c’è tanta disinformazione. Questo porta ad assumere regimi alimentari scorretti. L’analisi, infatti, sottolinea che  “in Italia c’è un allontanamento da questo modello alimentare, tanto che il numero di italiani obesi o in sovrappeso risulta elevato, 25% dei minori e il 46% degli adulti”.

Un regime alimentare scorretto è alla base di 11 milioni di decessi all’anno a livello globale, ovvero, il 20% delle morti totali. L’analisi ricorda inoltre che “le nostre scelte alimentari hanno un impatto anche sull’ambiente, visto che fino al 37% delle emissioni globali di gas serra provengono dai nostri sistemi alimentari, dal campo alla tavola”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

14 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

14 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

18 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

19 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

19 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

19 ore ago