Decreto Ristori ter, in arrivo anche il quater: nuovi aiuti per bar e ristoranti

Leggi l'articolo completo

Dopo il primo e il bis, il ministero dell’economia approva il Decreto ristori ter e sta lavorando al Decreto ristori quater. Previste misure per 1,4 miliardi di euro in aiuti, bonus e sgravi fiscali.

La seconda ondata di Coronavirus ha portato anche nuove restrizioni per limitare i contagi. Il settore della ristorazione è uno dei più colpiti dagli ultimi Dpcm – che ormai si susseguono con regolare frequenza. Il governo ha già predisposto Decreti Ristori a sostegno delle attività più colpite.

LEGGI ANCHE: La strage della zona arancione, chiudono quattro ristoranti su dieci

Decreto Ristori bis

Il Decreto Legge Ristori bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre, circa una settimana dopo il Dpcm del 3 novembre, quello che ha deciso la suddivisione dell’Italia in zone di diverso colore (giallo, arancione, rosso) a seconda della gravità dell’emergenza sanitaria, per prevedere un ulteriore stanziamento di risorse e una platea più ampia dei settori colpiti dalle limitazioni.

LEGGI ANCHE: Via libera al decreto Ristori quater, rinvio di tasse e contributi per ristoranti in zona rossa e arancione

Il primo e il secondo Decreto hanno predisposto aiuti contemporaneamente  alla chiusura delle attività imposta dal Dpcm a zone. Le somme previste sono arrivate velocemente sui conti correnti di chi ne aveva diritto.

Il calcolo dei contributi è basato su codici Ateco, zone e coefficienti. Oltre agli aiuti, il decreto contiene la sospensione delle ritenute alla fonte e dei pagamenti IVA per il mese di novembre, la cancellazione della seconda rata Imu, la sospensione dei contributi previdenziali.

Ulteriori misure

I Decreti 3 e 4 prevedono contributi a fondo perduto sul calo di fatturato dei settori colpiti dalle nuove chiusure. In particolare ristoranti, pizzerie, bar, pub, pasticcerie e gelaterie. Inoltre grazie all’ampliamento dei codici Ateco (che identificano ogni attività economica), aumenteranno gli esercizi che riceveranno gli indennizzi.

Il voto che renderà ufficiale un nuovo scostamento di bilancio di 7 miliardi è previsto per la prossima settimana.

Inoltre l’anno prossimo si potrà contare sulla manovra di Bilancio. Il disegno di legge prevede infatti, tra le altre cose, lo stanziamento di 4 miliardi per le attività produttive più colpite dal Coronavirus.

Decreto Ristori 3

Altri  aiuti contro la crisi. Il Decreto Ristori ter segue la scia dei precedenti, ma con un più ampio margine. Le novità principali infatti riguarderanno l’inserimento di una serie di codici Ateco finora esclusi. La lista sarà valutata in base ai dati della ragioneria di Stato sugli impatti economici del coronavirus.

Si riserva la precedenza alle aziende danneggiate dall’istituzione della zona rossa e arancione. Sicure anche la sospensione delle scadenze fiscali di novembre e dicembre.

Decreto Ristori 4

Il governo ha varato anche una richiesta di scostamento di bilancio al Parlamento da 8 miliardi che servirà a finanziare a stretto giro un quarto decreto per gli indennizzi alle attività economiche colpite dalle misure restrittive anti-Covid.

Tra novembre e dicembre infatti è atteso un quarto decreto Ristori, per il quale sarà necessario lo scostamento di bilancio che permetterà di recuperare 8 miliardi. L’obiettivo è contenere le perdite dei mesi invernali, dovute al rapido passaggio di alcune regioni nelle zone rosse e arancioni.

Per assegnare i ristori agli imprenditori della ristorazione più colpiti, verrà estesa la base di calcolo del calo di fatturato. L’intenzione è di impiegare strumenti di sostegno più ampi, indennizzando anche i soggetti che non rientrano nei codici Ateco.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago