Cous cous e gambero rosso protagonisti del “Mazara Food Fest”

Leggi l'articolo completo

Cous cous e gambero rosso, piatti tipici della tradizione mazarese che saranno i protagonisti, ancora una volta, del “Mazara Food Fest“, il Festival del cibo del Mediterraneo che si terrà dal dal 1° al 16 agosto. La manifestazione si svolgerà nel lungomare San Vito, cornice ideale per eventi che attirano ogni anno turisti da tutto il mondo. Stavolta però si respirerà un’aria diversa e tutto verrà organizzato nel rispetto delle regole anti- Covid19 e con un programma più contenuto.

“Ci siamo attivati affinché l’evento avvenga in sicurezza, nel rispetto di tutte le misure anticovid19 previste dalla normativa odierna- spiega Sergio Abbate, del Vanilla Group, che organizza l’evento con il patrocinio del Comune- Il turismo, per ripartire, ha bisogno anche della “spinta” di manifestazioni come questa”.

Mazara Food Fest, il programma

Due le serate dedicate al “Cous cous in tour al rosso di Mazara”, sabato 7 e domenica 8 agosto, durante le quali i visitatori potranno degustare il cous cous preparato con un prodotto di eccellenza locale, il gambero rosso di Mazara del Vallo. E tanti altri piatti tipici della tradizione, insieme al vino locale, potranno essere degustati all’interno del villaggio gastronomico, aperto al pubblico ogni sera dalle ore 18. Spazio, per chi vorrà, anche per lo shopping, presso gli stand del villaggio fieristico.

Sul lungomare San Vito, nella serata del  7 agosto, sfileranno le ragazze partecipanti alla prefinale di Miss Italia, mentre la successiva serata dell’8 agosto è in programma la finale regionale del concorso. Madrina delle due serate è Veruschka Bongiorno. Spazio anche alle risate con lo spettacolo di cabaret degli attori comici siciliani Toti e Totino, nella serata di giovedì 13 agosto.

Il Mazara Food Fest è organizzato dal Vanilla Group con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo. Il villaggio gastronomico e fieristico resterà aperto al pubblico dal 1° agosto al 16 agosto, dalle ore 18 all’una circa di notte. L’inaugurazione sabato 1° agosto alle ore 18.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago