Comfort food, nove italiani su dieci curano i dispiaceri con il cibo

Leggi l'articolo completo

Il cibo come cura per i dispiaceri: è l’essenza del comfort food. Da un’indagine di Everli, marketplace della spesa online, emerge che ben nove italiani su dieci si rifugiano nel cibo per superare un momento difficile.

Comfort food, nove italiani su dieci curano i dispiaceri con il cibo

Everli ha portato avanti una ricerca per indagare il rapporto tra il cibo e il buon umore e le abitudini di consumo di comfort food in Italia. Da quanto emerso, nove italiani su dieci curano i dispiaceri con il cibo.

In particolare viene fuori che la maggior parte degli italiani intervistati (57%), in caso di comfort food, sceglie cibi e piatti salati. Al primo posto c’è l’immancabile pizza che ha raccolto il 45% dei consensi. Sul podio seguono poi cioccolato e cioccolatini con il 42% e patatine o pop corn con il 26%.

LEGGI ANCHE: Come cucinare la pizza fatta in casa, i 6 errori da non commettere

La classifica dei cibi in cui annegare i dispiaceri continua con biscotti e merendine dolci, pari merito con il gelato (22%). Seguono poi snack salati, hamburger e panini con salse (16%). I motivi che possono spingere a cercare conforto nel cibo sono tanti. Secondo la ricerca, spiccano lo stress accumulato sul posto di lavoro (36%) insieme alla pura voglia di soddisfare la gola (33%).

Osservando le abitudini degli italiani nel dettaglio emerge che la metà di loro sente il bisogno di consolarsi con il cibo almeno una o due volte a settimana, la sera dopo cena è il momento prescelto (39%) per chiudere al meglio la giornata. Infine interrogati su come si procurino il loro cibo di conforto, oltre la metà (57%) ammette di farne scorta personalmente, recandosi al supermercato e lasciandosi tentare dalle delizie ben in vista sugli scaffali.

Quando si tratta di comfort food bisogna sentirti bene a tutto tondo. Anche il luogo in cui si consuma il cibo, quindi è di fondamentale importanza. La maggior parte degli intervistati (43%) preferisce mangiare sul divano. Il 33% invece mentre lavora o studia da casa.

Gli italiani amano cucinare e negli ultimi tempi questa passione è stata ulteriormente infiammata dai lockdown che ci hanno costretti in casa. Ecco infatti che una buona parte degli intervistati (14%) ammette di farsi tentare dal cibo mentre cucina. Infine c’è chi sceglie il letto (11%) come luogo per consumare comfort food.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago