Come cucinare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino: il piatto classico e le sue varianti

Leggi l'articolo completo

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un piatto classico, ottimo per ogni occasione. Ogni momento, infatti, è buono per un piatto di pasta semplice e veloce. Ma siamo sicuri che preparare questa ricetta sia così semplice? Oggi vi sveliamo i segreti per cucinare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, comprese alcune possibili varianti.

La prima cosa importante quando si vuole preparare la pasta aglio, olio e peperoncino è che siano spaghetti. Vanno bene anche linguine o vermicelli, ma bandite la pasta corta: non si presta a questa ricetta. Gli ingredienti poi sono pochi, lo dice il nome stesso del piatto: aglio, olio e peperoncino, purché siano di quelli buoni.

LEGGI ANCHE: Mangiare pasta fa bene, chi la consuma regolarmente ha un’alimentazione più sana

Come cucinare gli spaghetti aglio olio e peperoncino

Passiamo adesso alla preparazione del piatto. Gli ingredienti sono pochi e proprio per questo è bene essere di manica larga. In una padella di alluminio, quindi, mettere una dose abbondante di olio. Accendete la fiamma molto bassa e iniziate a far scaldare l’olio lentamente.

Intanto, pelate e tritate accuratamente l’aglio. Potete considerare uno ogni due commensali. Mettete gli spicchi a scaldare nell’olio, ma fare attenzione a non raggiungere il punto del soffritto. Aggiungete peperoncino fresco sempre tritato, tenendo rigorosamente la fiamma bassa per non far bruciare l’aglio e il gioco è fatto.

Il trucco per una pasta perfetta

C’è un passaggio fondamentale per la buona riuscita degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la mantecatura della pasta in padella.

Lasciate gli spaghetti molto al dente, un paio di minuti indietro come cottura. Versateli nelle padella con l’olio e alzate leggermente la fiamma. A questo punto mantecate la pasta con l’olio, aggiungendo la giusta dose di acqua di cottura fino a formare una cremina. Così il vostro piatto di pasta sarà perfetto.

LEGGI ANCHE: Come cucinare un risotto perfetto in 7 semplici mosse

Spaghetti aglio olio e peperoncino, le varianti

Fin qui vi abbiamo spiegato come realizzare il classico piatto di pasta aglio, olio e peperoncino perfetto. Sappiate, però, che questa ricetta ha molte varianti. Vediamole insieme.

Partiamo dall’aglio. Qualcuno preferisce metterlo in camicia e non tritato, in modo da poterlo eliminare più facilmente in seguito (non tutti amano il sapore forte ma ne gradiscono il profumo).

Altri, invece, aggiungono del prezzemolo fresco alla fine. Oppure, ancora, sciolgono un’acciuga nell’olio caldo, anche se questo ne compromette il sapore finale.

Una variante golosa è l’aggiunta di pangrattato tostato in padella oppure del parmigiano grattugiato, per un tocco di gusto e croccantezza. Partite dalla ricetta base e apportate le modifiche che preferite per realizzare un piatto che rispecchi pienamente il vostro gusto.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago