Cocktail classici in lattine “verdi”, a basso contenuto alcolico e ipocalorici: arrivano i Baladin Spirits

Leggi l'articolo completo

Arrivano i Baladin Spirits, cocktail in lattina a base di birra artigianale, distillati e acque toniche di alta gamma, a basso contenuto alcolico e pochissime calorie. Un’occasione da non perdere. L’idea è tutta piemontese e viene da Teo Musso, fondatore del birrificio di Piozzo, in provincia di Cuneo.

Baladin Spirits, cocktail in lattine, a basso contenuto alcolico e ipocalorici

Si guarda alle nuove esigenze dei consumatori ma non si rinuncia alla qualità. Così con Baladin Spirits porta sul mercato sei tra i cocktail classici più richiesti ma li mette in lattina. Dal Gin Tonic all’Americano, si potranno sorseggiare drink con innovative ricette a base di birra artigianale, distillati e acque toniche di alta gamma, per una proposta a basso contenuto alcolico e calorie al minino. Tutto in lattina, da gustare comodamente in casa, ma anche al chiosco della spiaggia o nei pub in cui manca un barman al bancone.

La novità sancisce una ripartenza post-pandemia per chi, come tanti, paga cara la chiusura dei ristoranti e bar nell’anno del Covid: “Noi facciamo il 98% delle vendite nell’horeca, con la pandemia è sfumato il 40% del giro d’affari” ha detto Musso nel lancio online della gamma Italian Craft Cocktail venduto solo nel canale horeca o e-commerce, senza approdo in Gdo.

Una nuova sfida che il team di Teo Musso ha accolto con entusiasmo. Sono tutti piemontesi i collaboratori del fondatore del birrificio di Piozzo. Tra loro, il bartender Dennis Zoppi che ha messo a punto il Beermouth & Tonic. Michele Marzella di Affini che firma il Beer Americano e Carlo Quaglia, quarta generazione dell’omonima distilleria.

I cocktail

Le lattine “verdi” di Baladin con apertura senza contatto con il contenuto

Sono sei i cocktail proposti. Tutti realizzati con ingredienti innovativi, come il distillato di birra o le toniche affumicate. Naturalmente si tratta di ingredienti riconducibili alla filiera produttiva di Baladin. Tre di questi drink infatti utilizzano birra 100% italiana e sono proposti in lattina, per rendere ecosostenibili i trasporti e semplice il consumo anche on the road. Tutti caratterizzati dalla latta da 237 ml e con apertura a 360 gradi, che esclude contatti con il liquido, una esclusiva per l’Italia che ha il birrificio di Musso.

L’approccio è pop ma senza rinunciare alla qualità, sottolineano: “Può essere servito con dignità – ha detto Marzella – come un drink fatto bene in locali non incentrati sulla mixology, o bevuto a casa aggiungendo ghiaccio in un bicchiere oppure direttamente dalla lattina”. “Con basse calorie e senza coloranti vogliamo andare incontro – ha concluso Musso – ai consumatori che apprezzano emozioni a basso grado alcolico. Un risultato che è frutto di ricerca, sperimentazione e tanti anni dietro al bancone, con la responsabilità di far star bene e far bere moderato”.

Immagine di copertina dalla pagina Facebook Birra Baladin

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

2 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

7 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

7 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

8 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

8 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

8 ore ago