Chiude il ristorante tristellato Celler de Can Roca, alcuni membri dello staff positivi al Covid

Leggi l'articolo completo

Un altro ristorante stellato colpito da Covid-19. Questa volta a chiudere è il ristorante spagnolo El Celler de Can Roca, 3 stelle Michelin, uno dei migliori al mondo. Alcuni membri dello staff sono risultati positivi al coronavirus e la direzione ha preso la decisione di chiudere temporaneamente.

Coronavirus, chiude il ristorante 3 Stelle Michelin Celler de Can Roca

Altri rinomati ristoranti hanno subito la stessa sorte: chiudere a causa del coronavirus. Non si tratta di una questione economica. Questa volta c’è in ballo la salute. In un momento in cui la Spagna è flagellata da una seconda ondata di contagi, arriva la decisione del Celler di Girona.

Era già toccato al Grant Achatz e, in Italia, a La Madia di Pino Cuttaia. Il Celler dei fratelli Joan, Josep e Jordi Roca ha chiuso dopo la scoperta di alcuni casi asintomatici e paucisintomatici nelle file dello staff durante le normali procedure di tracciamento. Pertanto sono state annullate le prenotazioni per i prossimi giorni. 

Lo stesso ristorante ne ha dato una comunicazione. “El Celler de Can Roca – scrivono – rimarrà chiuso fino a nuovo avviso per decisione volontaria in attinenza alla responsabilità etica verso il nostro staff e alle persone che avevano prenotazioni nei prossimi giorni”.

“Durante i controlli interni per monitorare Covid-19 – proseguono – abbiamo trovato casi positivi che non ci permettano di continuare a lavorare nelle condizioni adeguate. La famiglia sta bene, tutto lo staff sta bene e tutti i positivi sono asintomatici o di forma lieve”.

Situazione allarmante ma si pensa alla ripartenza

Fortunatamente non ci sono casi gravi e presto si potrà pensare ad una riapertura. Il virus mostra ancora una volta di essere impietoso, mettendo in ginocchio diversi settori tra cui quello della ristorazione.

“La vulnerabilità del nostro settore è più che evidente – proseguono nella nota-. Da Girona, da El Celler de Can Roca vogliamo inviare un messaggio d’animo e coraggio a tutti i colleghi del nostro settore. Avremo bisogno di senso di responsabilità e sacrificio. Adesso dobbiamo assumerli e approfittare di questo stop per prenderci cura della nostra gente e proteggere i nostri clienti”.

Un messaggio di speranza e di incoraggiamento, dunque. “Resteremo lucidi – continuano – aspettando impazienti il momento di rivederci, con la voglia di tornare ad offrirvi i nostri servizi, vi terremo informati mentre cucineremo le emozioni nei giorni che verranno sapendo che la gastronomia, come la cultura, cura, ristoro”.

Foto dalla pagina Facebook Celler de Can Roca

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago