Cene di gala e musica internazionale a Terrasini per il “Blues&Wine Soul Festival”

Leggi l'articolo completo

Cene di gala nei posti più esclusivi, degustazioni e assaggi di musica internazionale. Si parte il 30 luglio a Terrasini con il primo appuntamento della 18esima edizione del Blues&Wine Soul Festival. Ad ospitare la prima tappa del Festival sarà il prestigioso Resort Perla del Golfo, che per l’occasione inaugura il “Margarita Lounge Club” con le sue magnifiche terrazze che danno sul Golfo di Castellammare.

Blues&Wine Soul Festival, si parte il 30 luglio

Il Festival, che in passato ha ospitato tantissimi personaggi della musica e del vino, arriva cosi alla sua 18esima edizione, stavolta solo con la formula delle “Cene di Gala”, per le limitazioni imposte dal Covid. Un circuito in cui si potranno degustare le migliori etichette delle cantine italiane, con l’accompagnamento musicale del flamenco e della rumba gitana di Miguel Fernandez e del suo gruppo.

La rumba gitana di Miguel Fernandez

Miguel Fernandez, chitarrista argentino formatosi alla Berkley School di Boston, si è poi perfezionato per anni in Spagna nelle più grandi accademie del Flamenco (a Jerez de la Frontera e a Cadice) e nella sua carriera vanta anche preziose collaborazioni con i leggendari Vinicius de Morahes e Toquinho. Per l’occasione, proporrà con il suo quartetto un percorso musicale che dal Flamenco puro arriverà alla prorompente energia della Rumba Gitana e quindi ai successi degli altrettanto leggendari Gipsy Kings.

Ricco anche il menu della serata a base di pesce, proposto dalla Perla del Golfo, e vasta la selezione dei vini delle cantine in degustazione. Di seguito, l’elenco delle aziende partecipanti:

ARUNDA VIVALDI (Alto Adige)
FERRARI (Trentino)
BISOL (Veneto)
MAELI WINE (Veneto)
SOLDATI LA SCOLCA (Piemonte)
CUVAGE (Piemonte)
RICOSSA (Piemonte)
ACQUESI (Piemonte)
MINE WINE GAVI (Piemonte)
CA’D’GAL (Piemonte)
QUADRA FRANCIACORTA (Lombardia)
PODERI dal NESPOLI (E.Romagna)
CANTINE FELSINA (Toscana)
CASALE del GIGLIO (Lazio)
MARCHESI DE’ CORDANO (Abruzzo)
CODICI MASSERIE (Puglia)
ELENA FUCCI (Basilicata)
CARLO HAUNER (Sicilia)
DUCA di SALAPARUTA (Sicilia)
FLORIO (Sicilia)
CORVO (Sicilia)
BARONE MONTALTO (Sicilia)
CANTINA PIETRACAVA (Sicilia)
CANTINA AYUNTA (Sicilia)
FEUDO PRINCIPE di CORLEONE (Sicilia)
FEUDO DISISA (Sicilia)
ALESSANDRO di CAMPOREALE (Sicilia)
FEUDO MONTONI (Sicilia)
TENUTA GATTI (Sicilia)

Blues&Wine Soul Festival, la tappa alla Scala dei Turchi

Dopo questa prima tappa del 30 luglio, l’evento itinerante si sposterà il 2 agosto alla Scala dei Turchi di Realmonte, alle terrazze del Madison. Si prosegue il 4 agosto, sempre nell’Agrigentino, al Resort Fontes Episcopi di Aragona, dove continuano le degustazioni e le sessioni musicali. Il 5 agosto ci si sposta al Risto Garden “Ai Grani Antichi” di Siracusa, accanto al Teatro Greco, il 6 e il 7 la tappa è a Taormina al Metropolo Luxury Hotel.

Il 9 agosto la tappa è al Grand Hotel Villa Itria di Viagrande, sull’Etna. Sarà l’ultimo appuntamento con la musica di Miguel Fernandez e della sua band. Il 12 agosto l’appuntamento è al Giardino del Quid di Favara, dove invece si darà spazio alla musica soul della vocalist Alessandra Chiarello e del suo quartetto e al design, in collaborazione con le Farm Cultural Park del notaio Andrea Bartoli. Degustazioni a cura dello chef Salvo Failla.

A questo primo blocco, altre tappe seguiranno tra fine agosto, settembre e ottobre, tra Sicilia, Sardegna (Costa Smeralda) e Lazio (Viterbo), fino ad arrivare poi alla Cena finale dei Blues & Wine Awards, che quest’anno si terrà il 12 dicembre, presso lo storico Grand Hotel delle Palme di Palermo, prossimo alla riapertura.

Saranno media partner della manifestazione la testata di settore “Cook Magazine” e la rivista “Bubble’s Italia Magazine”. Il tour è organizzato in collaborazione dell’associazione “Siciliando” e della Scuola Europea Sommelier – Sicilia e dell’Agenzia “Background Model Management” .

Per info : info@bluesandwine.com – 333.2089624

Blues&Wine Soul Festival, le date

Terrasini (PA) – Perla del Golfo Resort – 30 luglio

Realmonte (AG) – Madison Scala dei Turchi – 2 agosto

Aragona – Fontes Episcopi Resort – 4 agosto

Siracusa – Ai Grani Antichi Garden Restaurant – 5 agosto

Taormina – Metropole Luxury Hotel – 6 e 7 agosto

Etna Viagrande – Grand Hotel Villa Itria – 9 agosto

Favara (AG) – Quid Restaurant – 12 agosto

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago