Vino, calo del fatturato del 35% a causa del Covid: ma già dal 2021 sarà ripresa Redazione 5 anni fa 1 min
Istituita la “Capitale italiana del Vino”, dal 2021 si premia l’enologia d’eccellenza L'iniziativa dell'Associazione Città del Vino mira a dare risalto al territorio tramite eventi legati alla filiera del vino
Consorzio vini Etna Doc, riduzione delle rese e stop per tre anni a nuovi impianti Le misure approvate mirano al rafforzamento e alla tutela della denominazione e al governo della sua crescita
Primitivo di Manduria, stop per tre anni alla crescita dei vigneti La misura mira ad un maggiore controllo dell'offerta sul mercato per il mantenimento della redditività del comparto
Il vino certificato Doc più antico al mondo è italiano ed è un Barolo del 1961 La bottiglia è stata donata al museo "Robe Veje" di proprietà di Luigi Varrone nella città di Fontanelle Boves
Dagli avanzi del pane arriva “La Fornara”, l’innovativa birra artigianale di recupero Prodotta dall'associazione panificatori della città metropolitana di Bologna in collaborazione con il birrificio Vecchia Orsa
Via libera alla vendemmia verde, esultano i produttori: stanziati 100 milioni "La riduzione volontaria delle uve di vini DO e IG vuole rendere più competitivo un mercato che purtroppo sarà in sofferenza anche il prossimo anno", ha commentato il ministro Bellanova
Terre del Barolo, la nuova vita del bianco Nas-Cetta nel decennale della doc Un'associazione di produttori dell'antico vino bianco semiaromatico ha rilanciato alcuni interessanti progetti a Novello
Sicilia en Primeur, presentata l’edizione 2025. Studio Nomisma/Unicredit: la Sicilia regione strategica nel settore enologico di Sandra Pizzurro 3 min