Il Bubble Tea è pronto ad invadere il mercato globale. La bevanda nata in Taiwan, fatta da thè freddo, latte e perle di tapioca, spopola tra i più giovani.
Una bevanda che ha attraversato il mondo. Conosciuto anche come “tè con le bolle”, il Bubble Tea ha viaggiato dall’Asia al Nord America. Dopo aver incantato Stati Uniti e Canada è approdato anche in Europa. Il drink a base di thè freddo, latte e perle di tapioca si afferma quindi come prodotto “globaltrotter”.
Il Bubble Tea attrae i millennials perché ha un look colorato e consente molte personalizzazioni. Si tratta di un drink a base di tè (nero, verde o oolong) che può essere servito caldo o freddo a cui si aggiungono latte o sciroppo alla frutta e uno o più topping. Si va dalle perle di tapioca alle popping bobas (piccole palline alla frutta), dai semi di chia fino all’aloe vera. Tutti elementi che richiamano le bolle del nome.
In Italia, a diffondere il trend è “Frankly”. Una startup nata nel 2017 e accredita come la prima di settore con sette negozi aperti (quattro a Milano, gli altri a Torino, Bologna e Bergamo), 55 dipendenti e oltre 1 milione di drink serviti ogni anno per una crescita del 75% registrata nell’anno della pandemia. Il 2020 è stato chiuso con un fatturato di 1.4 milioni di euro. Il suo mercato globale vale adesso 2.2 miliardi di dollari e si stima una crescita fini ai 3.5 entro il 2026. Un’ascesa sorprendente grazie al favore che ha avuto tra i giovani.
Immagini da Pixabay
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…