Svolta green per la vigna della Docg del Brunello di Montalcino. Il totale coltivato in maniera biologica sfiora il 50%. Così la vigna di Montalcino si aggiudica il primo posto in Italia tra i territori vitati ad incidenza biologica.
Quasi la metà del totale delle vigne di Montalcino è green. Il territorio vitato in maniera biologica supera di tre volte in percentuale la media nazionale. Il dato certifica quindi che la vigna di Montalcino è tra i territori vitati a maggior incidenza biologica d’Italia. Lo ha reso noto un’analisi del Consorzio del vino Brunello di Montalcino basata sui dati degli enti certificatori e realizzata in occasione dell’evento Benvenuto Brunello.
Il report registra in particolare “altissima anche la percentuale di viticoltori convertiti, o in fase di conversione, alla pratica sostenibile, 106 su 257 aziende, oltre 4 su 10”.
LEGGI ANCHE: Brunello di Montalcino a 5 stelle, Federica Pellegrini mette la firma sulla vendemmia del 2020
“Siamo soddisfatti – afferma il presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci – per una transizione che si sta rivelando più veloce del previsto. A Montalcino la vigna ha sempre avuto un ruolo rispettoso dell’ambiente, e rappresenta solo 15% delle aree rurali, in un territorio contraddistinto da una notevole biodiversità con un patrimonio boschivo che rappresenta il 50% del totale ma anche con oliveti, 10%, seminativi, pascoli e altre piantagioni”.
“Una tendenza, quella bio, che ha pure- specifica- una ratio economica se si considerano le intenzioni di acquisto per tipologia dei consumatori nei nostri mercati chiave”.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…