BoxGelina, la vaschetta del maestro gelataio Di Noto adatta al trasporto del vaccino anti-Covid

Leggi l'articolo completo

Da un’idea del maestro gelataio Pietro Di Noto arriva “BoxGelina”, la scatola che consente il trasporto a basse temperature anche senza il supporto dell’energia elettrica. Il box, inizialmente adibito alla consegna di gelati e granite, ha ottenuto anche l’abilitazione al trasporto dei vaccini antinfluenzali e anti Covid 19.

BoxGelina, la vaschetta del maestro gelataio Pietro Di Noto adatta al trasporto del vaccino anti-Covid

BoxGelina è in grado di arrivare alla temperatura di meno 100 °C. Il maestro Di Noto, che opera a Tusa, in provincia di Messina, ha ideato la scatola tre anni fa con la collaborazione di un gruppo di otto persone tra Sicilia e Lombardia. Il progetto è stato finanziato da privati.

Non è la prima volta che Di Noto si cimenta in un’invenzione. Negli anni ne ha realizzate sei, con le quali ha anche ottenuto dei premi. Nell’Ottobre 2019, infatti, ha ricevuto il premio di ConfCommercio Messina, come imprenditore dell’anno. Poco prima a Bruxelles aveva vinto il “Taste Award” per il suo gelato alla zagara siciliana.

I brevetti del maestro Pietro Di Noto riguardano soprattutto il trasporto di surgelati, settore in cui opera ormai da anni, con una particolare attenzione al gelato. La particolarità di questi box è la loro capacità di raggiungere e mantenere temperature al di sotto dei 50 °C fino a 24 ore e senza il supporto dell’energia elettrica.

BoxGelina è un successo tecnologico, soprattutto per il settore della gelateria. Il contenitore consente infatti il trasporto del gelato, mantenendo inalterate le caratteristiche fino a 12 ore. Un valido supporto per i professionisti del catering.

Con la diffusione del Covid e le ricerche sui vaccini, BoxGelina torna alla ribalta con una nuova veste. Grazie alla sua tecnologia, infatti, ha ottenuto l’abilitazione al trasporto dei vaccini. Il maestro Di Noto è riuscito ad abbassare la tenuta della temperatura, così da adattarla anche al trasporto in campo sanitario. Inoltre ha un costo concorrenziale rispetto ad altri supporti con la stessa funzione.

BoxGelina a breve sarà rilanciata su Amazon di cui è stata fermata la vendita per perfezionarla ulteriormente ed è un prodotto made in Tusa, brevetto internazionale.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago