Bilancio positivo per APCI al salone milanese del Fuoricasa Host 2019

Leggi l'articolo completo

Spenti i riflettori su Host 2019, manifestazione che per cinque giorni ha animato i padiglioni di Rho Fiera Milano, attirando visitatori da tutto il mondo. Obiettivo raggiunto per APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani che, durante l’intera manifestazione, ha esplorato attraverso eventi, cooking e competizioni il mondo del Fuoricasa, in uno spazio che ha rappresentato il vero e proprio salotto della ristorazione.

L’edizione 2019 di Host Milano ha chiuso con un bilancio positivo di espositori e visitatori, che hanno affrontato tutte le tematiche legate alla ristorazione e alla pasticceria del presente e del futuro.

APCI –Associazione Professionale Cuochi Italiani, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della ristorazione, è stata grande protagonista della manifestazione e portavoce dei vari elementi che contribuiscono a dare valore al mondo della ristorazione moderna.

Dal 18 al 22 ottobre l’Associazione ha guidato lo spazio “Restaurant Engineering – L’evoluzione del mondo del Fuoricasa vista da dietro le quinte”, un hub all’interno del quale tutte le voci e le componenti indispensabili oggi per fare ristorazione si sono confrontate, esplorando nuovi terreni e ragionando su quanto è già stato fatto e ancora c’è da fare. Il grande spazio al Padiglione 4 ha rappresentato il ‘salotto della ristorazione’, un teatro aperto sul mondo del fuoricasa, dove protagonisti della cucina, della pasticceria, della panificazione, delle aziende, della distribuzione e delle istituzioni, si sono confrontati per condividere spunti e progetti. A orchestrare le cinque giornate Sonia Re, direttore generale di APCI, affiancata dal presidente Roberto Carcangiu e dalla Squadra Nazionale APCI Chef Italia con il coach Giorgio Perin e il capitano Luca Malacrida. Insieme al moderatore Davide Pini – Gastromarketing, hanno offerto a tutti i visitatori la possibilità di confrontarsi sui temi più rilevanti del settore.

Host-2019 Giorgio Perin Luca Malacrida

Durante la manifestazione si è svolto il Talent per la Selezione dei nuovi Junior Member della Squadra Nazionale APCI Chef Italia. Quattro i ragazzi che sono stati selezionati e che da oggi faranno parte della squadra che rappresenta il fiore all’occhiello dell’associazione: Salvatore Andretta – Campania, Alessio Brugnati – Emilia, Cristiana De Martino – Piemonte, Danilo Mancini – Lazio.

Host-2019 Sonia Re e Iginio Massari

“Sono molto orgogliosa – commenta Sonia Re, Direttore Generale APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani– di avere rappresentato con la nostra Associazione un tassello importante per questa manifestazione, che riunisce il meglio del nostro settore. È stato anche per me e per tutti i nostri cuochi un momento di confronto e di crescita importante, del quale faremo tesoro. Il ruolo di un’associazione come la nostra deve sempre essere quello di una bussola per tutti i cuochi e per tutti gli interlocutori del comparto. E ora siamo pronti alla prossima sfida con la Settimana della Cucina Italiana nel mondo, che ci vedrà a Vancouver per il progetto ‘Extraordinary Italian Taste’, in programma a novembre”.

CREDITS: le foto sono di Carlo Fico

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago