Dopo venti mesi di pandemia di Coronavirus e restrizioni, gli italiani hanno voglia di riprendere in mano la propria vita. Tornare alla normalità, frequentare di nuovo pizzerie e ristoranti è uno degli obiettivi più comuni. A questi, però, si aggiunge il piacere di bere una birra in compagnia, scelta preferita dal 23% delle persone. Lo evidenzia uno studio commissionato da Osservatorio Birra all’Istituto Piepoli.
Con l’arrivo della bella stagione è cresciuta anche la voglia di tornare alla vita normale. Per tanti mesi la pandemia ci ha costretti a restrizioni e chiusure. Finalmente bar, ristoranti e pizzerie hanno riaperto i battenti e gli italiani non hanno perso l’occasione. Lo studio dal titolo “Il nuovo fuori casa degli italiani” ha coinvolto un campioni di 1.000 italiani maggiorenni rappresentativo della popolazione 18-64 anni.
LEGGI ANCHE: Birra, un italiano su due la sceglie per i suoi ingredienti semplici e per la varietà di gusto
La ricerca mette in luce che la quasi totalità degli italiani (92%) ritiene importante tornare a condividere il tempo libero fuori casa. Da quanto emerso, per un italiano su quattro, il massimo piacere dell’estate 2021 sarà andare al ristorante o in pizzeria con gli amici. Una delle alternative più gettonate è passare una serata insieme ad amici davanti a una birra. La voglia di mangiare fuori casa interessa il 23% del campione ed è superata solo dalla possibilità di fare un viaggio con gli amici, in cima alla lista dei desideri per il 31% degli intervistati.
Sembra però che a soffrire maggiormente dei mesi di restrizioni siano stati gli amanti della birra. L’impossibilità di incontrarsi nei luoghi di aggregazione è stata un perso per l’82% dei consumatori di birra contro il 69% dei non consumatori.
LEGGI ANCHE: Sentirsi in casa e in buona compagnia, la birra è la bevanda alcolica ideale
Quasi 8 amanti della birra su 10 (78%) dichiarano che passeranno più tempo condiviso al di fuori delle mura domestiche nei prossimi mesi, contro il 71% dei non consumatori. A quanto pare, quindi, sarà proprio la birra a fare da traino nella riconquista del “fuori casa” tra gli italiani. Precisiamo infatti che con il 61% delle preferenze, è stata la più consumata in questo periodo di graduali riaperture e, nelle intenzioni degli italiani, resterà la più bevuta fuori casa anche nei prossimi mesi, con il 67% delle preferenze.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…