• News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
01 Jul 2025

cookmagazine

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

cookmagazine

  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette

Home /

Fabio Signorelli (del Palmento), un uomo “di contrada” adottato dal Vulcano

Il Chinon 2017 di Olga Raffault, dalla Loira un rosso “pandemico”

Stefano Bagnacani 5 anni fa 1 min

Peau Rouge 2018 di Domaine Josmeyer, un Sylvaner che sembra arrivare dal futuro

Stefano Bagnacani 5 anni fa 2 min

Essenziale, fresco e minerale (anche non esattamente in quest’ordine): è un bianco che emoziona e basta, senza tante sovrastrutture, intellettualismi, fisime

Essenziale, fresco e minerale (anche non esattamente in quest’ordine): è un bianco che emoziona e basta, senza tante sovrastrutture, intellettualismi, fisime

Nella tipologia ormai (forse) troppo di moda dei rossi leggeri che flirtano col rosè è uno dei migliori di tutti

Nella tipologia ormai (forse) troppo di moda dei rossi leggeri che flirtano col rosè è uno dei migliori di tutti

Di Etna Rosso ce ne sono tanti, molti buoni, parecchi insignificanti, alcuni maestosi. Questo potremmo metterlo, già dalla visiva, in quest'ultima categoria

Di Etna Rosso ce ne sono tanti, molti buoni, parecchi insignificanti, alcuni maestosi. Questo potremmo metterlo, già dalla visiva, in quest'ultima categoria

Un vino terrestre, agricolo, per questo eternamente contemporaneo, un vino con dentro il cuore, e nell’unghia del calice, il nero fuoco dell’Etna e del Free Jazz

Un vino terrestre, agricolo, per questo eternamente contemporaneo, un vino con dentro il cuore, e nell’unghia del calice, il nero fuoco dell’Etna e del Free Jazz

Succoso, lunghissimo, pieno di sole, estate, possibilità, ma con quella sottile malinconia, dei pomeriggi troppo lunghi d’estate, in cui il tramonto arriva ogni giorno qualche secondo prima

Succoso, lunghissimo, pieno di sole, estate, possibilità, ma con quella sottile malinconia, dei pomeriggi troppo lunghi d’estate, in cui il tramonto arriva ogni giorno qualche secondo prima

Chi non lo ha bevuto e pensa di conoscere il cataratto si sbaglia. Chi non lo ha bevuto si è perso molto

Chi non lo ha bevuto e pensa di conoscere il cataratto si sbaglia. Chi non lo ha bevuto si è perso molto

Precedente 1 …7 8 9

Progetto di Fattoria, nasce una campagna promozionale per il Ragusano Dop

di Stefano Bagnacani 3 min

Come ridurre il grado alcolico del Nero d’Avola senza perderne le caratteristiche

di Stefano Bagnacani 4 min

Premio di qualità in Giapppone all’olio di 14 aziende siciliane

di Stefano Bagnacani 4 min

Jardin d’Été, la freschezza di agrumi e melone per l’estate di Citadelle Gin

di Stefano Bagnacani 1 min

Iscriviti alla newsletter

[activecampaign form=7 css=1]

* Riceverai le ultime news di Cook Magazine!

Sito Web sviluppato da Digitrend S.r.l.

Cambia impostazioni della privacy

Cookmagazine.it è una testata giornalistica registrata. Direttore responsabile Piero Cascio. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 18 del 12/12/2019 Iscrizione al R.O.C (Registro degli Operatori di Comunicazione) al n° 34559.

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy