Dal Piano Mattei alla salubrità del cibo che arriva sulle nostre tavole, dai problemi strutturali atavici che affliggono l’agricoltura siciliana alle scelte europee lontane dal Mediterraneo sino ad arrivare alle criticità connesse al cambiamento climatico. È stato tutto questo l’incontro dal titolo Agricoltura, cibo e salute – La Sicilia fra siccità e Piano Mattei organizzato […]

Agricoltura, cibo e salute – La Sicilia fra siccità e Piano Mattei: è il tema del convegno organizzato dall’Associazione ambientalista Ecò in programma domani mattina, sabato 14 dicembre, a Palermo presso il Grand Hotel Wagner. Un incontro dedicato alla situazione dell’agricoltura siciliana con un focus sui problemi strutturali assieme a quelli legati al cambiamento climatico. […]

La Sicilia del Gattopardo, per una sera, sarà protagonista a Palazzo Fazio, a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, con lo chef Giuseppe Geraci, patron del ristorante Modì della vicina Torregrotta. L’idea nasce dall’idea di fare rivivere i fasti raccontati nel celebre romanzo di Giuseppe Tomasi da Lampedusa, in un viaggio tra cucina, […]

Trentasette anni, definito «L’artigiano dell’impasto» o «Maestro della cottura», Carmine Pellone conferma in Sicilia, allo Sfincione Fest di Bagheria, la sua passione e maestria per l’arte bianca. È questo il profilo del vincitore del Campionato nazionale Pizza dell’Identità. Carmine Pellone da sempre ha le idee chiare: unire tradizione ed evoluzione della tecnica degli impasti. Pizzaiolo […]

Si è conclusa a Catania e in varie località sull’Etna la sesta edizione di Spumanti dell’Etna, rassegna dedicata alla valorizzazione del territorio attraverso il metodo classico, prodotto alle pendici del Vulcano. Per tre giorni, più di 30 etichette di spumanti metodo classico dell’Etna sono state protagoniste, affiancate da eccellenze gastronomiche, rinomati chef siciliani, operatori del […]

Il Villaggio del Gusto di Ragusa è tornato ad animare il centro storico, e in particolare via Roma, ponendo l’accento sull’autenticità dei sapori locali e delle tradizioni culinarie siciliane. La manifestazione, promossa da Slow Food Sicilia e Slow Food Ragusa, intreccia la cultura gastronomica all’artigianato artistico, portando in città un programma ricco di eventi imperdibili. […]