Il 2025 si apre con gli studi sulla biodiversità nel settore vitivinicolo. Venerdì 3 gennaio, infatti, nella sala conferenze del Castello Chiaramontano di Favara, in Sicilia, si terrà il primo degli appuntamenti dedicati al ciclo di studi su vino storia e territorio, inseriti nella rassegna internazionale Biodivino, la manifestazione organizzata ogni biennio da Italia Bio. […]

Il 2024 ha rappresentato un anno chiave per il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, che, nonostante un contesto globale segnato dalla contrazione dei consumi di vino e dalle sfide climatiche, ha saputo confermare la vitalità del proprio sistema produttivo. La capacità di reazione e la forza del comparto sono emerse con chiarezza, sostenute da […]

Un incremento del 30% per quanto riguarda lo spazio espositivo dedicato alla Mixology. La decima edizione di Beer&Food Attraction, organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini dal 16 al 18 febbraio 2025, punterà ancor di più sulla bar industry. Una scelta supportata anche dalla crescita del settore, come confermano i dati Circana: nel […]

Vent’anni di storia da festeggiare in maniera solenne, insieme agli ultimi traguardi produttivi raggiunti, ai riconoscimenti di assoluto prestigio conseguiti e al trasferimento nella nuova sede. Sempre e comunque all’insegna della qualità e della naturalezza, facendo incontrare tradizione e innovazione per valorizzare la storia, la cultura e i prodotti del territorio. La Liquoreria Friulana di Spilimbergo, da ormai […]

Hanno scelto la loro città d’origine, Palermo, i tre giovani fratelli Bellavista – Daniel, Greta e Priscilla – per la loro nuova scommessa imprenditoriale: aprire un secret listening bar sulla scia europea e internazionale di derivazione nipponica. Si chiama Minimarket e si rende visibile ai passanti con una piccolissima bottega illuminata dalla classica insegna luminosa rossa, nel cuore del centro storico, […]

 Ieri sera, venerdì 20 dicembre, il Villaggio del Gusto di Ragusa ha regalato un’esperienza decisamente dolce ai suoi visitatori: la «cannoloterapia». Non è stata una semplice degustazione, ma un vero rito di benessere per il palato e per l’anima, dedicato al simbolo della pasticceria siciliana, il cannolo. Immersi tra il profumo fragrante della scorza e […]