È stata presentata questa mattina (17 marzo) nel corso di una ricca conferenza stampa, che si è svolta al Grand Hotel et Des Palmes di Palermo, la nuova edizione del Ciokowine Fest, la Festa del Cioccolato e del Vino, che si svolgerà ad Alcamo dal 21 al 23 marzo 2025, tra piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti […]

Nel contesto economico attuale, segnato da un crescente processo di globalizzazione, le imprese italiane si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse nel tentativo di consolidare la loro presenza sui mercati internazionali. Per supportare questo processo, il prossimo 27 marzo a partire dalle 12 si terrà il Networking Lunch, evento esclusivo organizzato da Irene Albanese, […]

Un viaggio enogastronomico Sono otto i ristoranti in cui viaggiare attraverso sapori che esprimono l’essenza della Sicilia e si arricchiscono di suggestioni internazionali, in stile Rocco Forte Hotels. L’eccellente offerta gastronomica curata dal Creative Director of Food Fulvio Pierangelini che include le proposte di Zagara, Buongiorno, Ondina, Amare e Liolà, si arricchisce ulteriormente con L’Osteria, […]

Il vino Cerasuolo di Vittoria Docg si fa ambasciatore del turismo esperienziale alla Bmt, Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, conquistando tour operator e buyer internazionali con un racconto che intreccia natura, cultura e tradizione vinicola. Lo spazio dell’Ats Strade del Vino Cerasuolo di Vittoria ha offerto per tre giorni un’immersione nel territorio, tra itinerari […]

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia conferma anche quest’anno il proprio impegno nel sostenere la formazione e la valorizzazione dei sommelier siciliani, rinnovando la collaborazione con Ais Sicilia in occasione della sesta edizione del Concorso Miglior Sommelier Sicilia. L’evento, che si concluderà con la serata finale e la premiazione a Taormina domenica 27 aprile […]

In un contesto caratterizzato da sfide globali sempre più complesse, si evidenzia con crescente interesse la necessità di ripensare i sistemi alimentari e le politiche che ne regolano il funzionamento nell’ottica di costruire territori sostenibili.Il workshop Politiche locali del cibo: costruiamo territori sostenibili che si terrà a Catania venerdì 28 marzo alle 9, presso l’aula […]

Storia dell’Enogastronomia Siciliana. Da Polifemo alla patrie alimentari è un libro che ricostruisce l’evoluzione della cucina siciliana attraverso i secoli, mettendo in risalto la tradizione enogastronomica dell’isola, dalle sue origini più antiche fino alle dinamiche contemporanee. L’autore, Mario Liberto, esplora la storia della cucina siciliana, passando in rassegna le dominazioni che si sono susseguite nel […]