La Sicilia è presente ad Agricoltura È, evento organizzato a Roma dal Ministero dell’Agricoltura per promuovere i prodotti di eccellenza. «La valorizzazione dei nostri prodotti gastronomici – ha dichiarato Salvatore Barbagallo, assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, presente allo stand della Regione Siciliana – è uno degli obiettivi principali dell’Assessorato dell’Agricoltura. Inoltre, […]

A Expocook Roma 2025 c’è una storia di bellezza siciliana che cattura l’attenzione del pubblico: è quella del «ritorno del Gattopardo», come viene definito il racconto della restituzione agli antichi splendori della settecentesca dimora del Principi di Lampedusa, nella Piana dei Colli di Palermo. «Il grado di civiltà di un popolo è testimoniato dalla bellezza […]

Come ogni anno, l’Istituto di ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio «Circana per Vinitaly» che, come da tradizione, verrà presentato nella sua interezza nel corso della tavola rotonda «Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità», in programma a Vinitaly lunedì 7 aprile. Il Prosecco resta il vino più acquistato nel […]

Si è concluso con un successo straordinario il contest «Vacanze a 1 euro», sostenuta dal Comune di Siculiana realizzata in partenariato con Siculiana Turistica e gli operatori turistici del territorio. Alla mezzanotte del 15 marzo, come stabilito dal regolamento, si sono chiuse le candidature di un’iniziativa che ha catturato l’attenzione dei media nazionali e internazionali, […]

Si è concluso oggi (21 marzo) l’Educational Tour organizzato dal Consorzio della Carota Novella di Ispica Igp (Indicazione geografica protetta), finalizzato alla valorizzazione di un ortaggio ricco di vitamine, minerali e beta-carotene. Un simbolo dell’ortofrutta italiana molto apprezzato anche per le sue caratteristiche uniche, come la precocità di maturazione, il colore arancio molto intenso, il […]

Non più solo arte, cultura e paesaggi: oggi anche il gusto e i piaceri della tavola influenzano in modo significativo la scelta delle destinazioni di viaggio. È quanto emerge dai dati raccolti nel Rapporto sul turismo enogastronomico curato da Roberta Garibaldi, che evidenziano come l’Emilia-Romagna sia seconda soltanto alla Toscana nella classifica delle mete italiane […]

Le Calette N° 5 di Cefalù è entrato a far parte dell’esclusivo portfolio di partner di viaggio di lusso di Virtuoso, che conta oltre 2.300 fornitori selezionati in 100 Paesi. Secondo Francesca Cacciola, proprietaria del resort Le Calette N°5, l’inclusione in Virtuoso offrirà nuove opportunità di vendita e marketing agli advisor di viaggio del network […]