Prima edizione per il Thunnus Thynnus Fest, il festival incentrato sulla valorizzazione del tonno rosso e dei prodotti provenienti da esso, il 21 e il 22 giugno alla tonnara di Marzamemi, borgo marinaro in provincia di Siracusa. L’evento, nato dalla collaborazione tra la Pro Loco di Marzamemi, lo chef Alfio Visalli, l’associazione Sinergie Mediterranee e […]

Ciurma approda al Molo trapezoidale della cala di Palermo. Questa la novità annunciata alla stampa in occasione dei tre anni di attività, festeggiati al punto vendita del Centro Commerciale Forum Palermo. Durante la serata sono stati presentati alcuni dei piatti del nuovo menù, con proposte che raccontano il territorio e la sicilianità di ogni portata. […]

Se pensiamo all’umile origine del sushi, che originariamente nacque per conservare il pesce e farlo durare a lungo, ci rendiamo conto di come sia totalmente cambiata la sua percezione nella società. Nell’antichità, infatti, lo scopo del riso era unicamente quello di far fermentare il pesce e quindi non veniva utilizzato come abbinamento. A dirla tutta, […]

Giunge alla nona edizione e torna a Palermo “Avvinando”, la manifestazione che conduce alla scoperta delle produzioni vinicole di qualità, siciliane e non solo. La data è già da segnare in agenda. La kermesse, che è patrocinata dall’Assessorato regionale delle attività produttive, da Confcommercio Palermo e da Fipe, si terrà sabato 6 e domenica 7 […]

Sei camere a tema siciliano, alcune con vista mare, una colazione che racconta il territorio e un’atmosfera accogliente e ospitale. Siamo al b&b “Cocciu d’Amuri” a Castellammare del Golfo, a due chilometri di distanza dal centro storico. La struttura è di proprietà di Gaspare Bianco, host molto apprezzato sulla piattaforma Booking.com con una votazione di […]

Seconda puntata della nostra rubrica dedicata alle ricette degli chef e delle chef d’Italia. Stavolta, eccezionalmente, torniamo con una ricetta della chef Carlotta Delicato, vincitrice di Hell’s Kitchen Italia nel 2016 ed executive del ristorante Delicato a Contigliano (Rieti). La ricetta di oggi è “La Quaglia”, piatto a base di cacciagione che profuma d’autunno, grazie […]

Dopo l’esperimento riuscito di “Tre Vini per una Ricetta“, torna in versione rivisitata la nostra rubrica dedicata alle ricette degli chef e delle chef d’Italia. Stavolta il focus sarà prettamente sul lato gastronomico, con il racconto di una ricetta, la sua spiegazione e una bio dedicata allo chef che l’ha realizzata. Cominciamo da Contigliano, piccolo […]