Amira, la cena di fine anno della Sezione occidentale Sicilia tra “abbracci” e cucina flambé / FOTO

Leggi l'articolo completo

I maître e i cuochi siciliani riuniti per una grande ed emozionante cena di auguri, all’insegna del buon cibo e della convivialità. Si è svolto all’Al Balhara Resort di Monreale l’incontro di fine anno dell’associazione A.M.I.R.A., Associazioni Maitre Italiana Ristoranti Alberghi Sezione Occidentale Sicilia. Un evento che ha voluto mettere insieme professionisti del settore, aziende e partner d’eccellenza.

Ad aprire le danze la degustazione dei formaggi – ricotta fresca, cacioricotta, robiola fresca e stagionata e robioline con origano, peperoncino e curcuma – dell’azienda agricola e caseificio Petra. Spazio poi alla cena organizzata dallo chef Giovanni Porretto, con la collaborazione di alcune aziende partner tra cui la Marr, Pasta Giglio, Costantino Wines, Musita, Palazzolo, L’Ancora Srl e La Dolceria.

“È stato un evento che ha soddisfatto le aspettative di tutti, sia per ciò che riguarda la proposta culinaria sia per ciò che riguarda la location che ci ha ospitati – ha dichiarato Antonino Scarpinato, fiduciario Amira Sezione Occidentale Sicilia organizzatore della serata – ringrazio per la buona riuscita tutti i miei colleghi e tutti i presenti, oltre ai proprietari della struttura Giuseppe ed Emanuele Montalbano”.

Antonino Scarpinato, fiduciario della sezione A.M.I.R.A. Sicilia Occidentale Palermo e lo chef Giovanni Porretto

Questo il menu completo: Tataki di Tonno e Salmone al vapore, baccalà mantecato con crostino di pane carasau, Ravioli di melanzana e scamorza affumicata con salsa al bianco di pesce e gambero rosa, Ombrina in olio cottura, patate al Pernod in olio evo, torta augurale e panettone Palazzolo. In abbinamento i vini Musita, Sant’Orsola e il passito di Pantelleria Costantino.

Momento clou della serata la preparazione alla lampada delle crepes suzette, un dolce molto goloso, arricchite da una salsa allo zucchero e arancia e flambate con del liquore.

La preparazione delle crepes suzette

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago