Altro traguardo per Langosteria, il Gruppo inaugura a Parigi

Leggi l'articolo completo

Il 2021 vede concretizzarsi un importante traguardo per il Gruppo: l’8 settembre apre infatti Langosteria a Parigi in collaborazione con Cheval Blanc Paris, la nuova Maison dell’omonimo gruppo facente capo a LVMH. Affacciato sulla Senna, il ristorante è al settimo piano dell’Hotel con una vista panoramica mozzafiato che abbraccia tutta la ville lumiére.

Altro traguardo per Langosteria, il Gruppo inaugura a Parigi

L’apertura a Parigi rappresenta il primo passo verso un nuovo percorso che punta a posizionare il brand Langosteria in location strategiche a livello globale.   Il ristorante prende vita in un ambiente unico e ricercato che porta la firma dell’architetto americano Peter Marino, riconosciuto a livello internazionale come massima espressione del design di interni contemporaneo d’alta gamma. Il design rispetta le linee guida di stile del brand, dove si ritrovano infatti una serie di elementi presenti anche negli altri ristoranti del Gruppo, a partire dal layout della sala con il tipico incrocio di corridoi, il banco bar, il raw bar con la sua vetrina e la vista sulla cucina.

Langosteria porterà l’esperienza unica che l’ha resa famosa, in una delle città più iconiche al mondo e tra le protagoniste della scena gastronomica mondiale. Un fine dining nato in Italia e focalizzato sull’eccellenza che combina la tradizione italiana con un approccio contemporaneo e internazionale, selezionando i migliori ingredienti da ogni parte del mondo. Nuovi piatti nel menù parigino saranno affiancati da piatti signature dell’identità culinaria del Gruppo come il leggendario King Crab 2007 – Special Edition.

Il team

Il team è composto da Alessandro Zingarello storico General Manager Langosteria, nel Gruppo dal 2012, a cui Enrico Buonocore ha affidato le redini di questa nuova avventura d’oltralpe; Michele Biassoni, Executive Chef e Gianluca Penna Restaurant Manager; insieme a giovani talenti che hanno accettato con entusiasmo questa nuova sfida. Non potrà mancare infine il supporto degli storici Corporate Executive Chef Domenico Soranno e Denis Pedron.

“Sono felice di dare il via a questo nuovo progetto, proprio nella città dove ho cominciato a sognare la prima Langosteria. Una sfida stimolante che approcciamo con la passione di sempre sicuri di portare anche a Parigi il ritmo della nostra cucina.”  Enrico Buonocore, CEO e Fondatore del Gruppo Langosteria

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago