Al via Vinhood Academy, un percorso sensoriale per avvicinare i non vedenti al vino

Leggi l'articolo completo

A partire dal 25 maggio prende il via Vinhood Academy. L’iniziativa mira ad avvicinare in non vedenti al mondo dell’enologia, tutto attraverso un percorso sensoriale. Il progetto è realizzato da Taste advisor Vinhood in collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti Monza Brianza (Uici).

Al via Vinhood Academy, un percorso sensoriale per avvicinare i non vedenti al vino

Una nuova opportunità per avvicinare le persone non vedenti a tutto il mondo che ruota attorno all’enologia. Parte con questo scopo, dal 25 maggio, la Vinhood Academy. Un percorso sensoriale accompagnerà i non vedenti alla scoperta del vino. L’iniziativa è opera della della Taste advisor Vinhood che ha collaborato con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti Monza Brianza (Uici).

LEGGI ANCHE: Perdita dell’olfatto causa Covid, il vino si degusta con il Geo sensory tasting

Inizialmente gli incontri saranno gratis e si terranno in modalità smart. Sarà possibile seguire l’Academy anche in presenza, attraverso una sala attrezzata presso la sede di Uic Monza Brianza, nel rispetto di tutte le normative anti Covid.Per il momento partiranno solamente per la zona di Monza e Brianza. Il primo appuntamento è previsto per il 25 maggio e per i quattro martedì  successivi dalle 18 alle 19:30.

Ogni persona che si iscrive riceverà a casa una wine box contenente sei bottiglie da etichette selezionate. La wine box è un mix di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti. Inoltre, per allenare il palato, è previsto un kit composto da spezie e biscottini.

Esperti enologi e sommelier di Vinhood guideranno i partecipanti in un percorso sensoriale che li porti ad apprezzare il vino attraverso il gusto, il tatto, l’ascolto e l’olfatto.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago