Al via il “Blues&Wine Soul Festival”, viaggio nel mondo del vino tra rumba e flamenco

Leggi l'articolo completo

Si è aperta ieri, nella splendida cornice del “Resort La Perla del Golfo” di Terrasini, sulle terrazze del nuovo Margarita Lounge Club, la XVIII edizione del Blues & Wine Soul Festival,  che ogni anno ospita nomi leggendari della musica internazionale e le migliori cantine vinicole del paese, in un connubio tra musica, vino e territorio, unico nel suo genere.

Le location più suggestive della Sicilia fanno da sfondo a cene di gala a firma di chef siciliani, accompagnate da una degustazione di oltre 60 etichette delle migliori cantine nazionali. A fare gli onori di casa Salvatore Ponte e Joe Castellano.

Protagonista della serata inaugurale Miguel Fernandez, grande artista argentino formatosi alla Berkley School di Boston e specializzatosi in Spagna nelle più rinomate accademie di Flamenco che, con i Gitania Group, ha raccontato l’anima gitana con la passione della sua Rumba e del Flamenco.

Anche in questa edizione non potevano mancare alcune tra le aziende vinicole italiane più prestigiose: etichette tra cui Arunda Vivaldi (Alto Adige), Maeli Wine (Veneto), Cantine Felsina (Toscana), CA’D’GAL (Piemonte), Casale del Giglio (Lazio), Ferrari (Trentino), Mine Wine Gavi (Piemonte), Quadra Franciacorta (Lombardia), Casale del Giglio (Lazio), Cuvage (Piemonte), per finire con le Cantine Marchesi De’ Cordaro (Abbruzzo) e i loro vitigni autoctoni quali il “pecorino” e la “Cococciola”. Tra le Cantine Siciliane sono presenti Carlo Hauner, Alessandro di Camporeale, Feudo Montoni, Florio, Corvo, Duca di Salaparuta, Barone Montalto, Tenuta Gatti, Feudo Disisa, Cantina Pietracava e Cantina Ayunta.

Cook Magazine è il media partner del Festival

Prossima tappa il 2 agosto, in una delle più suggestive località della Sicilia, la Scala dei Turchi di Realmonte, presso le terrazze del Madison. Il tour proseguirà poi il 4 agosto ad Aragona, il 5 agosto a Siracusa accanto al Teatro Greco, per poi arrivare alle tappe del 6 e 7 agosto nella magnifica cornice di Taormina presso il Metropole Luxury Resort.

Il 9 Agosto l’evento si sposterà sull’Etna presso il Grand Hotel Villa Itria di Viagrande. Ultima tappa il 12 Agosto presso il QUID di Favara. Altre tappe seguiranno tra fine agosto, settembre e ottobre in tutta Italia. Il tour si concluderà poi con la cena dei XIV° Blues & Wine Awards, il 12 Dicembre presso lo storico Grand Hotel delle Palme di Palermo.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago