Agroalimentare, al via bando da 132,5 milioni per macchinari innovativi al Sud

Leggi l'articolo completo

Buone prospettive di sviluppo per l’agricoltura. Prende il via da oggi la possibilità di presentare domanda al secondo sportello del bando “Macchinari Innovativi” con cui il Ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione l’ulteriore tranche da 132,5 milioni di euro.

Agroalimentare, al via bando da 132,5 milioni per macchinari innovativi al Sud

Con il secondo sportello del bando “Macchinari Innovativi”, a cui è possibile accedere a partire da oggi, il Ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione l’ulteriore tranche da 132,5 milioni di euro. Lo fa sapere il deputato Giuseppe L’Abbate, esponente M5S della Commissione Agricoltura della Camera.

Una grande opportunità per le piccole strutture del Sud Italia. “Si tratta – precisa L’Abbate – di un’ importante occasione da cogliere per le micro, piccole e medie imprese e per le reti d’impresa agroalimentari delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia”.

L’intervento mira a sostenere i programmi di investimento diretti da 400 mila a 3 milioni di euro che prevedano l’acquisizione di tecnologie abilitanti finalizzate a consentire la trasformazione tecnologica e digitale, nonché soluzioni in grado di rendere il processo produttivo più sostenibile e circolare.

Secondo quanto spiega il deputato, le risorse erogate da Invitalia saranno concesse come contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato per una percentuale sulle spese ammissibili pari al 75%. Non sono quindi necessarie particolari forme di garanzia. Il contributo, inoltre, deve essere restituito dall’impresa beneficiaria senza interessi in un periodo della durata massima di 7 anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni.

“In questo modo – afferma L’Abbate – sosteniamo il percorso delle imprese agroalimentari nei principi del Green Deal europeo e della strategia Farm to Fork“.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

6 minuti ago

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago